Questa mattina l’Università di Sassari ha inaugurato il suo 463° anno accademico alla presenza del ministro della Salute Orazio Schillaci, che ha elogiato l’ateneo e in particolare la Facoltà di Medicina, definendola “un esempio di eccellenza”. Il ministro, prima di prendere parte alla cerimonia nell’aula magna, ha sottolineato di conoscere bene l’istituzione sassarese e di apprezzarne la qualità dell’insegnamento e della ricerca.
La cerimonia e gli interventi istituzionali
L’evento è stato aperto dal coro universitario, che ha intonato “Procurade ‘e moderare”, seguito dall’esecuzione dell’inno nazionale cantato dal tenore Francesco Demuro, originario di Porto Torres.
A rappresentare la Regione Sardegna era presente l’assessore al Turismo Franco Cuccureddu, che ha portato i saluti della presidente Alessandra Todde, assente per impegni legati alla legge finanziaria. Durante il suo intervento, Cuccureddu ha annunciato che la Regione ha stanziato 17 milioni di euro per gli atenei di Sassari e Cagliari, per compensare i tagli ai finanziamenti statali.
Incontro sulla sanità nel pomeriggio
Nel corso del pomeriggio, il ministro Schillaci parteciperà a un incontro con i sindaci di Sassari, Alghero e Ozieri e con diversi operatori sanitari. Tra i temi al centro del dibattito, ci sarà anche il futuro degli ospedali del territorio, in un momento cruciale per il sistema sanitario regionale.