Domani, Martedì 25 marzo 2025, alle ore 11.00, presso l’Ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari a Quartu Sant’Elena, sarà presentato ufficialmente il progetto ‘Un affetto in più’, nuova iniziativa nell’ambito delle politiche di coesione sociale promosse dal Comune. Il programma nasce dalla collaborazione tra l’Assessorato ai Servizi Sociali e l’Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini, da anni attiva nel campo della tutela dei minori.
L’obiettivo principale del progetto è la promozione dell’affido familiare, attraverso un percorso di sensibilizzazione, formazione e informazione rivolto alla cittadinanza. Il progetto punta a coinvolgere famiglie interessate ad accogliere temporaneamente bambini e ragazzi in difficoltà, garantendo loro un contesto stabile, sicuro e affettuoso, fondamentale per una crescita serena.
‘Un affetto in più’ si inserisce nel quadro delle iniziative sostenute dall’amministrazione comunale per rafforzare il sistema di supporto sociale sul territorio. Negli ultimi anni, infatti, Quartu ha investito risorse significative in progetti orientati all’inclusione, al sostegno familiare e all’organizzazione di attività culturali, educative e assistenziali.
Il nuovo progetto prevede una serie di incontri aperti al pubblico, condotti da professionisti del settore, educatori e rappresentanti dell’associazione Ai.Bi. Verranno approfonditi i vari aspetti dell’affido familiare: da quelli normativi e psicologici, fino agli strumenti concreti a disposizione delle famiglie affidatarie. La finalità è creare una rete territoriale di famiglie accoglienti, in grado di rispondere ai bisogni dei minori e di collaborare con le istituzioni e i servizi sociali locali.
L’evento di martedì 25 marzo rappresenta un’occasione importante per avvicinarsi al tema dell’affido, comprendere come funziona e in che modo ciascun cittadino possa contribuire al benessere dei bambini e degli adolescenti del territorio. Saranno presenti rappresentanti dell’amministrazione, referenti dei Servizi Sociali e volontari dell’associazione Ai.Bi., pronti a fornire tutte le informazioni necessarie e a rispondere alle domande del pubblico.