Partiranno venerdì 28 marzo i lavori per la realizzazione di nuove linee elettriche interrate a cura di Enel Distribuzione, che interesseranno diverse vie della città di Cagliari fino al prossimo 14 ottobre 2025. Gli interventi, suddivisi per lotti, comporteranno modifiche temporanee alla circolazione e alla sosta, come stabilito dall’ordinanza dirigenziale n. 747/2025 emessa dal Servizio Mobilità, Infrastrutture viarie e Reti.
Le aree coinvolte dagli interventi includono numerose strade strategiche e densamente trafficate: via dei Conversi, via Antonio Scano, via F. Angioni Contini, via Chiara Lubich, via Mercalli, via Galvani, via Guglielmo Marconi, via San Benedetto, via F. Petrarca, via Nicolò Tommaseo, Piazza Giovanni XXIII, via Dei Giudicati, via Romagna, viale Francesco Ciusa, via Riva Villasanta, via Pontida, via Fratelli Bandiera, via Eroi D’Italia e via Dei Valenzani.
Durante l’esecuzione dei lavori saranno in vigore le seguenti prescrizioni:
-
Divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati, dalle ore 8:00 alle 18:00, con esclusione dei mezzi dell’impresa esecutrice;
-
Restringimento della carreggiata, con mantenimento di una corsia aperta di almeno 3,50 metri;
-
Limite di velocità di 30 km/h in entrambi i sensi di marcia nei tratti coinvolti;
-
Divieto di sorpasso nelle zone interessate dai cantieri.
In particolare, nella via dei Conversi è prevista la revoca temporanea della pista ciclabile nel tratto soggetto ai lavori, mentre dal 08 al 29 maggio 2025, in via Mercalli, sarà istituito il senso unico nel tratto compreso tra via Galvani e via Chiara Lubich, con direzione verso la strada arginale.
I percorsi pedonali saranno sempre garantiti, così come la sicurezza dei pedoni, grazie a una segnaletica dedicata e aggiornata costantemente dall’impresa incaricata. L’obiettivo è contenere il più possibile i disagi alla mobilità urbana, assicurando al contempo l’avanzamento dei lavori infrastrutturali.
Gli interventi rientrano in un più ampio piano di ammodernamento e potenziamento della rete elettrica urbana, volto a garantire maggiore efficienza, affidabilità e sostenibilità del servizio energetico per cittadini e imprese.