Regione Sardegna: al via l’Avviso FOR.POP.AD CONTINUA per Progetti Formativi Rivolti alla Popolazione Adulta

L'Avviso prevede progetti formativi per l’aggiornamento delle competenze degli adulti, con focus su disoccupati, inattivi e lavoratori, nell’ambito del potenziamento dell’offerta di formazione permanente.

lavoro

È stato pubblicato l’Avviso FOR.POP.AD CONTINUA per l’annualità 2025, che mira a finanziare progetti formativi rivolti alla popolazione adulta. L’iniziativa è pensata per l’anno scolastico 2024/2025 e copre anche le annualità successive fino al 2027/2028, con l’obiettivo di promuovere l’innovazione sociale e il potenziamento delle competenze professionali degli adulti in Sardegna.

Obiettivo dell’Avviso

L’Avviso ha come obiettivo la sostenibilità e l’aggiornamento delle competenze per il mercato del lavoro e per favorire la cittadinanza attiva. Le azioni previste sono rivolte principalmente a persone disoccupate, in particolare quelle di lungo periodo, inattive, lavoratori e autonomi, con un’attenzione particolare per chi si trova in situazioni di svantaggio.

I progetti formativi saranno sviluppati in collaborazione con i Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA), che operano sotto il Ministero dell’Istruzione e del Merito, e mirano a ridurre la bassa scolarizzazione tra la popolazione adulta, offrendo percorsi di istruzione superiore e la possibilità di acquisire titoli formali riconosciuti.

Metodologie Innovative

Il programma prevede l’adozione di metodologie didattiche innovative, che includono la possibilità di formazione mista, con apprendimento sia in presenza che a distanza, per facilitare l’accesso e la partecipazione degli adulti.

Destinatari e Requisiti

I destinatari principali sono:

  • Disoccupati, compresi quelli di lungo periodo.

  • Inattivi e lavoratori, compresi i lavoratori autonomi.

  • Adulti che abbiano compiuto almeno il 16° anno di età.

  • Persone in situazioni di svantaggio.

L’iniziativa è volta a rispondere alle esigenze di formazione continua, per migliorare l’accesso al mercato del lavoro e promuovere l’integrazione sociale, potenziando le competenze necessarie per l’inclusione attiva.

Scadenze e Modalità di Invio

I soggetti interessati dovranno inviare il Dossier di Candidatura (DDC) a partire dal 1° aprile 2025 fino alle ore 13:00 del 5 maggio 2025, a pena di esclusione. Le domande dovranno essere inviate esclusivamente via PEC all’indirizzo pi.dgistruzione@pec.regione.sardegna.it.

Per maggiori dettagli, consultare l’Avviso completo e le modalità di partecipazione sul sito ufficiale della Regione Sardegna.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Spaventoso incidente nella notte tra Palau e Santa Teresa Gallura: il guardrail trapassa l’auto, ma...
Secondo nubifragio in due giorni: il paese in emergenza, ma nessun ferito. Interventi a raffica...
carabinieri
Gli inquirenti avrebbero individuato una persona potenzialmente coinvolta nel delitto del 7 agosto. Accertamenti in...
ospedale
Attimi di paura in una struttura turistica: la piccola, una turista di 4 anni, è...
Incendio nella notte di Ferragosto a Monserrato: Vigili del fuoco salvano due adulti e due...
Ferito un 22enne a Cagliari: indagini in corso per stabilire dinamica e arma usata. La...

Altre notizie