Viabilità del Medio Campidano: stanziati oltre 3,3 milioni per la sicurezza stradale

L'assessore Antonio Piu ha presentato il piano di interventi sulla rete viaria della provincia, con finanziamenti destinati alla manutenzione e alla messa in sicurezza delle strade.

Un piano di investimenti per migliorare la sicurezza stradale e la viabilità provinciale del Medio Campidano è stato presentato questa mattina dall’assessore dei Lavori Pubblici Antonio Piu durante una conferenza stampa a Villacidro, presso la sede dell’ex Pretura. L’iniziativa fa parte di un programma regionale più ampio, volto alla manutenzione straordinaria delle strade di competenza delle Province e della Città Metropolitana di Cagliari.

Fondi e ripartizione degli stanziamenti

Il programma di interventi è stato approvato con una delibera della Giunta regionale del 7 agosto scorso, su proposta dell’assessore Piu, e prevede una rimodulazione delle risorse disponibili, con un finanziamento totale di 32.574.492 euro. A questi si aggiungono 30 milioni di euro previsti dalla Legge Regionale 18/2024.

Per la provincia del Medio Campidano è stato assegnato un finanziamento pari a 3.363.789,26 euro, calcolato sulla base dell’estensione della rete stradale locale. Queste risorse provengono dallo stanziamento destinato alla ormai soppressa Provincia del Sud Sardegna, che ha ricevuto 12.735.792,48 euro per un totale di 1.267 km di strade. La nuova provincia del Medio Campidano, che conta 332 km di viabilità di competenza, ha dunque ottenuto una quota proporzionale delle risorse.

La priorità: sicurezza e manutenzione delle strade

Nel suo intervento, l’assessore Piu ha ribadito l’importanza della sicurezza stradale, sottolineando che la rete viaria provinciale registra il maggior numero di incidenti con esiti gravi. “La messa in sicurezza delle nostre strade è in cima alle priorità del mio Assessorato”, ha dichiarato Piu, facendo riferimento ai dati raccolti dall’Osservatorio sardo sulla sicurezza stradale.

Secondo il report, le cattive condizioni del manto stradale rappresentano una delle principali cause di incidenti sulle strade provinciali sarde. Per questo motivo, l’Assessorato ha deciso di destinare risorse immediatamente spendibili, con l’obiettivo di rendere le strade più sicure e adatte alle nuove esigenze di mobilità.

L’intervento rappresenta un passo significativo per garantire una rete stradale più efficiente e sicura per i cittadini del Medio Campidano, migliorando i collegamenti tra i territori e riducendo il rischio di incidenti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dalla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale alla sicurezza marittima, ecco le principali decisioni adottate...
L’Assessore agli Enti locali e Urbanistica commenta l’impugnazione della legge regionale 18/2025 da parte del...
Due norme regionali, approvate dal Consiglio regionale, sono state impugnate dal Governo nazionale per presunti...
Un accordo innovativo fra Regione e sindacati segna l’avvio di un nuovo metodo di lavoro...
La Giunta regionale ha approvato lo schema degli Oneri di Servizio Pubblico, in vista del...
Consiglio Comunale straordinario a Villasimius per chiedere lo stato di calamità. La Regione annuncia interventi...

Altre notizie