Cagliari rafforza il suo impegno per la mobilità green con l’introduzione di 250 nuovi monopattini elettrici in sharing, portando così a 500 i mezzi complessivi a disposizione di cittadini, turisti e pendolari. A renderlo possibile è l’ingresso del provider internazionale Dott, autorizzato a operare in città per i prossimi tre anni a seguito di una selezione pubblica. Dott si affianca a Freedom, operatore già attivo sul territorio.
Il servizio è disponibile dal 9 aprile 2025, e rappresenta un passo importante verso una mobilità urbana più efficiente e rispettosa dell’ambiente. I nuovi monopattini potranno essere utilizzati per spostamenti rapidi e sicuri all’interno del perimetro cittadino, contribuendo alla riduzione dell’uso dell’auto privata e delle emissioni inquinanti.
Mobilità smart e zero emissioni: il commento del sindaco Zedda
“Spostarsi senza auto, con mezzi leggeri e non inquinanti, è oggi possibile e incentivato”, ha dichiarato il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di promuovere soluzioni di mobilità sostenibile accessibili a tutti, valorizzando tecnologie innovative e un approccio sempre più integrato alla viabilità urbana.
Come funziona il servizio Dott
Il sistema di sharing è gestito in modalità one way: gli utenti possono prelevare e riconsegnare i monopattini in uno dei 250 stalli dedicati, dislocati in zone strategiche del centro e della periferia, visibili tramite l’app Dott. Ogni veicolo è dotato di dispositivi di sicurezza avanzati, tra cui:
-
Luci sempre attive e frecce direzionali
-
Freni elettronici e meccanici
-
Ruote maggiorate e sospensioni per una guida più stabile
-
Supporto smartphone e geolocalizzazione
La velocità è regolata automaticamente (massimo 20 km/h), e il noleggio non può essere concluso fuori dalle aree autorizzate. È inoltre obbligatorio caricare una foto del parcheggio al termine dell’utilizzo.
Per utilizzare il servizio è necessario essere maggiorenni, scaricare l’app Dott e registrarsi. L’applicazione fornisce anche promemoria sulle regole di comportamento, tra cui l’obbligo di usare le piste ciclabili ed evitare il transito sui marciapiedi.
Promozione lancio: corsa gratuita per i nuovi utenti
In occasione del lancio, Dott offre una corsa gratuita di 20 minuti a tutti i nuovi iscritti. Per usufruirne, basta inserire il codice promozionale “freedom” nell’apposita sezione dell’app.
Investimenti strategici per la Sardegna
“Questo progetto è il primo passo di un piano più ampio”, ha dichiarato Vittorio Gattari, direttore delle Relazioni istituzionali di Dott. “Siamo presenti anche a Quartu Sant’Elena e puntiamo a espandere ulteriormente la nostra presenza in Sardegna”. Dott si presenta così come primo operatore internazionale di micromobilità a investire direttamente nel capoluogo sardo, contribuendo alla modernizzazione della mobilità locale.