Gravi irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro sono state riscontrate in una salumeria-panetteria di Iglesias, dove i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Cagliari hanno effettuato un’ispezione nell’ambito delle attività di controllo previste dalla normativa vigente.
La titolare dell’esercizio, una donna di 52 anni, è stata denunciata per violazioni specifiche alle disposizioni sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, i militari hanno accertato che non era stato aggiornato il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), uno strumento obbligatorio e fondamentale per individuare, prevenire e gestire i rischi presenti durante le attività lavorative.
Ulteriori irregolarità hanno riguardato la formazione del personale. I dipendenti impiegati nel punto vendita risultavano privi dell’addestramento previsto per legge in materia di sicurezza, esponendo così lavoratori e clienti a potenziali pericoli.
Alla donna, oltre alla denuncia, sono state comminate sanzioni amministrative per un totale di oltre 3.200 euro, in attesa di eventuali ulteriori provvedimenti da parte delle autorità competenti. Le violazioni rilevate rappresentano un mancato rispetto di norme fondamentali per la tutela della salute sui luoghi di lavoro, specialmente in contesti come quelli alimentari, dove la sicurezza deve essere garantita sia per i lavoratori sia per i consumatori.
Il controllo rientra in un più ampio piano di vigilanza condotto dai Carabinieri del NIL, volto a contrastare il lavoro irregolare e garantire il rispetto delle norme di sicurezza nei vari comparti produttivi della Sardegna.
La mancata redazione o aggiornamento del DVR, così come l’assenza di formazione specifica, costituiscono violazioni gravi che possono determinare sanzioni penali e amministrative, oltre a eventuali responsabilità civili in caso di incidenti sul lavoro.