Referendum lavoro e cittadinanza, in scena gli studenti

Le Camere del lavoro aprono la campagna referendaria, a Cagliari dalle 9,30 lo spettacolo all'Exma

referendum

Le Camere del Lavoro della Sardegna avviano anche a Cagliari, Olbia, Sassari, Nuoro, Oristano e Iglesias la campagna per i referendum su lavoro e cittadinanza per i quali si voterà l’8 e il 9 giugno.

“Abbiamo l’occasione – spiega il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante – di riportare il lavoro al centro della discussione pubblica e di una consultazione elettorale.

“Con il sì ai referendum – aggiunge – si può cominciare a invertire la tendenza che ha visto negli ultimi decenni un sostanziale arretramento nelle condizioni del lavoro e si possono riconquistare alcuni diritti nel frattempo perduti o ridimensionati”.

A Cagliari, dalle 9.30 alle 22 all’Exma, saranno protagonisti soprattutto gli studenti in una giornata dal titolo “Il lavoro va in scena”, dedicata ai diritti e alla sicurezza nel lavoro declinati attraverso il linguaggio del cinema e del teatro. A Sassari, appuntamento all’Emiciclo Sassari alle 10 per una mattinata che regalerà alla città un momento di musica e arte a sorpresa per condividere le ragioni a sostegno dei cinque referendum. E ancora musica e un momento di socialità a Nuoro, dalle 17 all’Exmè, con l’iniziativa dal titolo “Fermento sociale: quando il lavoro chiama noi spilliamo democrazia”. A Olbia la conferenza stampa alle nella sede della Cgil Gallura in via Piave. A Oristano, il sindacato sarà in piazza Eleonora e piazza Roma dalle 9 alle 13 con i gazebo e il volantinaggio per le vie cittadine. A Iglesias l’iniziativa, organizzata insieme al Comitato Referendum, è anticipata a stasera, alle 18 in piazza Lamarmora, con il dibattito al quale partecipa il segretario regionale Cgil Fausto Durante.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il deputato di Fratelli d'Italia, Salvatore Deidda, risponde all'interrogazione parlamentare del PD dopo le accuse...
Dalla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale alla sicurezza marittima, ecco le principali decisioni adottate...
L’Assessore agli Enti locali e Urbanistica commenta l’impugnazione della legge regionale 18/2025 da parte del...
Due norme regionali, approvate dal Consiglio regionale, sono state impugnate dal Governo nazionale per presunti...
Un accordo innovativo fra Regione e sindacati segna l’avvio di un nuovo metodo di lavoro...
La Giunta regionale ha approvato lo schema degli Oneri di Servizio Pubblico, in vista del...

Altre notizie