I legami tra Sardegna e Lituania continuano a rafforzarsi, sia sul piano culturale che commerciale. Durante un incontro presso Villa Devoto a Cagliari, l’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, ha ricevuto l’ambasciatrice della Repubblica di Lituania in Italia, Dalia Kreivienė. Un momento di confronto che ha avuto come obiettivo quello di rafforzare i rapporti tra i due territori, già in crescita negli ultimi anni sia a livello di scambi economici che di collaborazioni culturali.
“I rapporti di scambio tra Sardegna e Lituania sono aumentati notevolmente sia sotto il profilo quantitativo che qualitativo“, ha affermato l’assessora Manca. In particolare, è emerso l’interesse crescente da parte dei lituani nel conoscere e scoprire la Sardegna, mentre i sardi stanno approfondendo la conoscenza della Lituania per motivi di studio, lavoro e turismo. L’incontro ha permesso di discutere anche delle opportunità future legate ai trasporti, settore cruciale per facilitare la promozione reciproca delle due destinazioni.
L’assessora ha sottolineato come il miglioramento dei collegamenti aerei e marittimi possa incentivare ulteriormente gli scambi turistici e commerciali tra le due regioni, aprendo la strada a nuove iniziative. In particolare, il rafforzamento dei collegamenti diretti sarebbe un passo fondamentale per rendere la Sardegna una meta sempre più accessibile ai lituani, e viceversa, incentivando anche le opportunità di business e gli scambi culturali.
L’ambasciatrice Kreivienė, dal canto suo, ha espresso gratitudine per l’accoglienza ricevuta nell’Isola, evidenziando la volontà di intensificare la cooperazione tra i due paesi, rafforzando la collaborazione nei settori di cultura, turismo e trasporti. Il desiderio comune di accrescere le relazioni istituzionali è emerso come un punto centrale della discussione, con entrambi i rappresentanti istituzionali che hanno mostrato un forte spirito di cooperazione e apertura a future collaborazioni.