Nel 2024, il reddito medio dichiarato in Sardegna è pari a 20.565,17 euro, con un aumento significativo del 5,9% rispetto ai dati del 2023 (19.411,35 euro), secondo i dati diffusi oggi dalle Acli e provenienti dal Dipartimento delle Finanze del Mef. Sebbene il risultato segnali un segnale positivo di ripresa economica, la Sardegna continua a mantenere una posizione inferiore rispetto alla media nazionale, con una crescita che la posiziona al sesto posto in termini di incremento percentuale, dietro a regioni come Valle d’Aosta, Basilicata, Molise, Abruzzo e Calabria.
Tuttavia, il dato relativo al reddito imponibile medio rimane meno incoraggiante. Con un valore di 20.565,17 euro, la Sardegna è al 15° posto in Italia, ben distante dalle regioni con i redditi più elevati come la Lombardia, che registra un reddito medio di 28.105,21 euro. Il reddito sardo, infatti, è pari al 73% di quello lombardo, un dato che conferma una disparità economica persistente tra il nord e il sud del paese.
A livello comunale, la città di Cagliari è quella con il reddito medio più alto dell’isola, registrando 28.227,51 euro, posizionandosi al 302° posto nella graduatoria nazionale. Cagliari ha migliorato la sua posizione rispetto all’anno precedente, quando si trovava al 324° posto. Seguono Selargius con 23.977,01 euro e Sassari con 23.638,34 euro. In fondo alla classifica, invece, si trovano i comuni di Nureci, Osidda, Semestene, Onanì e Soddì, con un reddito medio inferiore ai 13.000 euro, circa la metà del valore medio nazionale.
In generale, la Sardegna si colloca al 16° posto a livello nazionale per i redditi da lavoro dipendente, con il 56% delle dichiarazioni che riguardano questa categoria, un dato in crescita del 3% rispetto all’anno precedente. Per i redditi da pensione, l’isola è al 9° posto, con il 38% delle dichiarazioni relative ai pensionati, con un piccolo aumento rispetto al 2023.
Per quanto riguarda il reddito da lavoro dipendente, la Sardegna si posiziona al 15° posto con un valore medio di 19.845,86 euro, ben al di sotto della media nazionale di 23.291,85 euro e distante dalla Lombardia, che guida la classifica con 27.866,83 euro. Sul fronte delle pensioni, il reddito medio da pensione in Sardegna è di 19.691,42 euro, mettendo l’isola al 14° posto, ancora lontano dalla Lazio (prima in classifica con 24.146,15 euro) e dal valore medio nazionale di 21.258,83 euro.