Maltempo a Pirri, allerta in calo ma resta la sorveglianza nei rioni a rischio

Dopo la fase critica di ieri, nessun intervento dei Vigili del fuoco. Si raccomanda prudenza nelle zone più esposte, nonostante la fine dell’allerta ufficiale

Pirri resta sotto osservazione in questi giorni di instabilità meteo, nonostante la fase più intensa del maltempo, prevista per la giornata di ieri, si sia conclusa con disagi contenuti. Il Centro funzionale decentrato di Protezione civile regionale aveva emesso un’allerta meteo di livello giallo (criticità ordinaria), che è ufficialmente scaduta a mezzanotte, ma che ha mantenuto alta l’attenzione soprattutto nei quartieri pirresi più vulnerabili al rischio idrogeologico.

Nessun intervento è stato necessario da parte dei Vigili del fuoco, segno che le precipitazioni, pur presenti, non hanno provocato particolari criticità. Tuttavia, la prudenza resta alta, in particolare nelle zone più basse della Municipalità, storicamente soggette ad allagamenti in caso di piogge intense.

Le raccomandazioni alla cittadinanza restano valide anche se non più ufficiali. Viene infatti sconsigliato il parcheggio in alcune strade considerate a rischio, tra cui:

  • via Balilla (da piazza Italia a via Dandolo e le relative traverse),

  • via Italia, via Dolianova, via Sinnai, via Settimo, via Mara, via Donori, via Santorre di Santarosa, via Ampere e via Confalonieri.

Sebbene queste misure non siano più contenute nell’ultima allerta ufficiale, la possibilità di nuove precipitazioni non può essere esclusa, e la raccomandazione alla massima cautela resta pienamente valida.

L’allerta di ieri includeva disposizioni mirate alla tutela della sicurezza pubblica, tra cui la limitazione della mobilità nelle aree a rischio e l’invito a evitare sottopassi e luoghi potenzialmente esposti a improvvisi allagamenti. Le autorità comunali e i servizi di protezione civile proseguono il monitoraggio, pronti a intervenire in caso di necessità.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Con “Eliminacode Aou Cagliari” prenotare visite e servizi sanitari diventa semplice e veloce, senza code...
L’uomo, con patologie pregresse, è risultato positivo al virus West Nile: attivate le misure sanitarie...
carabinieri
Pattugliamenti su spiagge, strade e locali: in campo centinaia di militari e reparti speciali per...

Si sono conclusi gli interventi urgenti di restauro su Porta Cristina, uno dei principali accessi...

Il nuovo giardino di via Roma a Cagliari diventa un’oasi urbana e una delle mete...
Ferragosto ai Musei civici di Cagliari con mostre, laboratori per bambini e visite guidate dal...

Altre notizie