Attimi di grande paura ma lieto fine per due bambini caduti nel Rio Massari, affluente del fiume Tirso, gonfio per le piogge abbondanti degli ultimi giorni. L’incidente è avvenuto in una zona frequentata del territorio, dove l’acqua ha raggiunto livelli insolitamente alti, rendendo il corso d’acqua insidioso anche per pochi passi nei pressi delle sponde.
I due piccoli, per cause ancora da chiarire, sono scivolati nel fiume, finendo immediatamente in balia della corrente. Uno dei due è riuscito ad aggrapparsi a un ramo, trovando un precario appiglio per evitare di essere trascinato via. L’altro bambino, invece, è stato trascinato per alcuni metri, suscitando il panico tra i presenti.
Il salvataggio coraggioso dei cittadini
Determinante l’intervento di alcuni cittadini presenti sul posto, che non hanno esitato a tuffarsi in acqua, sfruttando alcune corde per riportare entrambi i bambini a riva. Un’azione tempestiva e coraggiosa, che ha permesso di evitare il peggio in una situazione potenzialmente drammatica.
I due bambini, infreddoliti ma coscienti, sono stati assistiti immediatamente dal personale del 118, che li ha visitati sul posto. Le loro condizioni non destano preoccupazione, anche se entrambi hanno riportato un forte spavento e lievi sintomi da ipotermia.
Un fiume insidioso in giorni di allerta meteo
L’episodio si inserisce in un contesto meteorologico delicato: le piogge che da giorni interessano la Sardegna hanno provocato l’ingrossamento di diversi corsi d’acqua, rendendo pericolose anche brevi escursioni o giochi all’aperto vicino a fiumi e torrenti. Il Rio Massari, in particolare, si è trasformato da corso placido in un fiume dal flusso impetuoso, aumentando il rischio di incidenti come quello accaduto.
Le autorità locali invitano alla massima prudenza, specialmente con i bambini, e ricordano che le sponde di fiumi e canali possono essere particolarmente scivolose e insidiose in condizioni di pioggia.