Pasqua in Sardegna tra ottimismo e maltempo annunciato

Nonostante le previsioni incerte, strutture ricettive e ristoranti registrano il tutto esaurito: attesi migliaia di turisti

La Pasqua in Sardegna si prepara a essere celebrata tra la voglia di evasione e l’incognita del maltempo. Le previsioni meteo non promettono giornate pienamente primaverili, ma ristoranti, agriturismi e hotel dell’isola confermano il pienone di prenotazioni. La determinazione a non rinunciare alle festività pasquali spinge sardi e turisti a sfidare il cielo grigio in nome del relax e della buona tavola.

Dopo settimane di tempo instabile, il bisogno di vivere la primavera all’aperto sembra prevalere. Marzo e aprile hanno finora regalato poche giornate di sole, rendendo ancora più forte il desiderio di uscire e trascorrere qualche ora lontano da casa. Anche per questo, le strutture ricettive si dichiarano pronte ad affrontare l’eventualità di pioggia, garantendo comunque ospitalità e servizi.

«Sarebbe un peccato se il maltempo dovesse danneggiarci seriamente», ha dichiarato Simone Ciferni, presidente regionale degli agriturismo aderenti a Terranostra. «Ma siamo preparati ad accogliere migliaia di ospiti, offrendo un’esperienza enogastronomica autentica e a chilometro zero». In caso di pioggia, le attività previste all’aperto saranno semplicemente riorganizzate negli spazi al chiuso, senza compromettere la qualità dell’esperienza.

L’ottimismo regna tra gli operatori del settore, forti di agende ormai piene e di una domanda turistica in crescita. Il comparto dell’accoglienza punta non solo sulla bellezza dei paesaggi, ma anche sulla ricchezza delle tradizioni locali, che durante il periodo pasquale si esprimono in appuntamenti religiosi, eventi culturali e sapori tipici.

Il week-end pasquale rappresenta una tappa strategica per la stagione turistica sarda, spesso indicativa dei flussi che caratterizzeranno i mesi successivi. La speranza condivisa è che le condizioni meteo non compromettano un momento importante per l’economia locale e il rilancio del turismo nell’isola.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Protezione Civile: rischio idrogeologico fino alle 21, disagi già nel Sulcis...
Mentre altre regioni segnalano ombrelloni vuoti, l’Isola registra dati positivi e flussi in aumento...
Temperature in netto aumento e umidità in crescita: sarà una settimana di Ferragosto rovente sull’isola...
Lorenzo Tedici (ilmeteo.it): «Il cambiamento climatico è realtà. Ma da sabato sera arriverà il ciclone...
Sulle strade tra la statale 554 e via Castelsardo, l’abbandono ambientale incontra la determinazione dei...
Protezione civile in allerta: temperature in netto rialzo in tutta l’isola almeno fino a lunedì...

Altre notizie