Senorbì, vinti 50mila euro con un Gratta e vinci da 20 euro

Premio da capogiro alla ricevitoria Piccadilly in via Carlo Sanna: la giocata fortunata appartiene a un cliente ancora anonimo

La fortuna ha fatto tappa a Senorbì, premiando un cliente del bar-ricevitoria Piccadilly con un Gratta e vinci da 50mila euro. Il tagliando vincente appartiene alla serie “Nuovo 100X”, uno dei biglietti più ambiti della categoria, dal costo di 20 euro. Il colpo fortunato è avvenuto in via Carlo Sanna, cuore del centro cittadino, ma l’identità del vincitore rimane per ora sconosciuta.

«Non sappiamo chi sia, anche se possiamo immaginare qualche volto familiare», ha dichiarato Massimo Sanna, titolare della ricevitoria. «Se dovesse venire a festeggiare con noi, sarebbe il benvenuto». Il locale ha subito celebrato l’evento esponendo cartelli che annunciano la vincita: “Vinti 50.000 euro” campeggia ora nella vetrina e sul bancone, a testimonianza dell’inaspettata gioia.

Il Gratta e vinci “Nuovo 100X” consente di vincere fino a 5 milioni di euro, ma anche premi intermedi, come quello appena registrato. Lo scopo del gioco è semplice: scoprire se tra i numeri del proprio biglietto compaiono quelli vincenti. Una dinamica che ha premiato con 50mila euro il fortunato giocatore di Senorbì.

Secondo quanto riferito dal gestore, si tratta della vincita più alta mai registrata nel suo esercizio. «In passato – racconta Sanna – abbiamo avuto alcune buone giocate al SuperEnalotto, intorno ai 30-40 mila euro, ma mai una cifra così alta su un Gratta e vinci».

L’anonimato del vincitore alimenta la curiosità della comunità locale, che si interroga sull’identità del fortunato. Nonostante non si tratti di una somma in grado di cambiare radicalmente la vita, la vincita rappresenta un evento eccezionale per la quotidianità del piccolo centro e ha già acceso l’interesse e, perché no, anche un pizzico d’invidia.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

fotovoltaico
Tra progetti mastodontici e vuoti normativi, l’isola rischia di vedere trasformati campi agricoli e coste...
Il rogo del 27 luglio ha causato danni milionari, mentre la Procura indaga su cause...
medico
Tra servizi mancanti per residenti e vacanzieri e condizioni difficili per i giovani camici bianchi,...
A Su Giudeu apparsi messaggi in ebraico e inglese contro i crimini di guerra: polemica...
elisoccorso
Una 17enne in shock anafilattico a Maladroxia è stata salvata grazie a un medico calato...
Il Comune di Cagliari ha chiuso piazza del Carmine e via Maddalena per l’asfalto reso...

Altre notizie