Il cardinale Kevin Farrell ha dato l’annuncio ufficiale nella mattina di oggi:
“Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre”.
Scomparso all’età di 88 anni, Papa Francesco — al secolo Jorge Mario Bergoglio — era stato eletto 265º successore di Pietro il 13 marzo 2013, diventando il primo pontefice gesuita e il primo Papa proveniente dall’America Latina. La sua elezione aveva segnato un momento di svolta nella storia della Chiesa: un pontificato incentrato su sobrietà, riforma, attenzione ai poveri e dialogo interreligioso.
Nel corso del suo pontificato, Papa Francesco ha promosso una Chiesa aperta, vicina agli ultimi e attenta ai temi ambientali, come testimoniato dall’enciclica Laudato si’. Ha affrontato con decisione anche le questioni della trasparenza economica in Vaticano, il contrasto agli abusi e il processo di riforma della Curia Romana.
Le esequie verranno celebrate nei prossimi giorni a Roma secondo il rito solenne riservato ai Pontefici. Sarà ora il Collegio dei Cardinali a guidare la fase successiva, con la convocazione del Conclave per l’elezione del nuovo Papa.