Una tragedia ha scosso la comunità di Siurgus Donigala questa notte, con la morte di Martina Porcu, una giovane di venti anni, in un terribile incidente stradale lungo la strada statale 128, nel territorio di Suelli. La studentessa, che stava viaggiando a bordo di una Volkswagen Golf, è deceduta sul colpo dopo che il veicolo ha perso il controllo, uscendo di strada all’altezza del chilometro 20 della statale e finendo in un canale.
Secondo le prime ricostruzioni, l’auto ha attraversato una rotonda che conduce a Selegas, perdendo aderenza e finendo fuori strada. Il giovane di 25 anni che era alla guida, originario di Ortacesus, è rimasto ferito nell’incidente e trasportato in ospedale al Brotzu, ma fortunatamente le sue condizioni non destano preoccupazioni. Al momento dell’arrivo dei soccorsi, il ragazzo non si trovava più sul luogo dell’incidente: sotto choc e ferito, sarebbe riuscito a raggiungere l’abitazione di un amico nelle vicinanze, da dove è stato poi allertato il 118. A bordo della vettura, secondo le informazioni iniziali, c’erano probabilmente altre due persone.
Martina Porcu era una ragazza piena di vita e di progetti, molto conosciuta e apprezzata nella sua comunità. Figlia di Paolo Porcu, ex calciatore della squadra locale, aveva da poco concluso il suo percorso di studi all’Istituto commerciale di Senorbì, indirizzo turistico. Nonostante la sua giovane età, la ragazza aveva già intrapreso esperienze significative: dopo il diploma, era partita per l’America per uno stage di un anno in una famiglia, un’esperienza che le aveva permesso di crescere e di confrontarsi con il mondo.
Il sindaco di Siurgus Donigala, Antonello Perra, ha voluto ricordare Martina con parole di affetto e commozione: «Una ragazza straordinaria, sempre piena di idee, con la voglia di fare e di vivere. Anche dopo il suo ritorno a Siurgus Donigala, parlavamo spesso. Aveva mille progetti per il futuro, tra cui la partecipazione al Servizio civile. Il paese è oggi in silenzio, unito nel dolore insieme alla famiglia.»
In segno di lutto, il giorno del funerale di Martina, sarà proclamato il lutto cittadino. La comunità si stringe intorno ai familiari, in particolare al padre Paolo, ex calciatore benvoluto da tutti, segnando un momento di profondo dolore per l’intero paese.