Cappellacci rende omaggio a Papa Francesco: “Guida spirituale per la Sardegna”

Il deputato sardo presente in San Pietro saluta il pontefice con parole di profonda commozione e ricorda il legame con l’isola

un momento di intensa partecipazione quello vissuto questa mattina nella Basilica di San Pietro, dove migliaia di fedeli si sono riuniti per salutare per l’ultima volta Papa Francesco. Tra i presenti anche il deputato sardo di Forza Italia ed ex presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, che ha voluto esprimere il proprio cordoglio con parole cariche di significato spirituale e istituzionale.

«È un momento di intensa emozione – ha dichiarato – nel quale la grandezza della fede si intreccia con la forza della preghiera. Porterò con me questo istante come un segno tangibile di un legame che unisce popoli, coscienze e speranze», ha detto Cappellacci durante il suo saluto al feretro del Santo Padre. L’esponente politico è stato il primo parlamentare sardo a rendere omaggio alla salma di Papa Francesco, sottolineando la forte connessione che il pontefice aveva instaurato con la Sardegna.

In particolare, Cappellacci ha voluto ricordare l’impronta lasciata dal Papa sull’isola, evidenziando come le sue parole abbiano rappresentato una guida morale e spirituale per tutta la comunità: «Resta una guida spirituale per la nostra isola, dove ha saputo accendere parole di speranza e conforto». Il deputato ha poi rivolto un pensiero alla Madonna di Bonaria, patrona della Sardegna, sottolineando la profonda devozione che accomuna i sardi a Papa Francesco: «Sono certo che, nel nome della nostra comune devozione alla Madonna di Bonaria, continuerà a vegliare dal cielo sulla comunità sarda», ha concluso.

L’omaggio di Ugo Cappellacci si inserisce nel quadro delle numerose testimonianze di affetto e riconoscenza provenienti da ogni parte del Paese, a conferma dell’universalità del messaggio del pontefice scomparso, capace di parlare al cuore delle persone e delle istituzioni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I migranti viaggiavano su tre barchini e sono stati scortati fino a Sant’Antioco. Presenti donne...
In due distinti incendi, il Corpo Forestale e i mezzi aerei sono stati impegnati in...
Un investimento da 3 milioni di euro per un’infrastruttura attesa da venti anni, con benefici...
Fiamme alimentate dal maestrale: pericolo per case, strutture ricettive e terreni agricoli. Cinque squadre dei...
ospedale
Un passo avanti nella medicina dei trapianti grazie alla generosità di un donatore e alla...
Roghi alimentati dal vento: tra le zone più colpite Olbia, Luras, Posada, Assemini e Bonorva....

Altre notizie