Ieri una giornata di forti disagi a causa delle violente raffiche di maestrale che hanno investito l’arcipelago della Maddalena. I Vigili del fuoco sono stati chiamati a intervenire in diverse occasioni per far fronte ai danni causati dal vento. In particolare, a Caprera, numerosi pini sono stati sradicati e le squadre di soccorso hanno dovuto ripetere un intervento a pochi giorni di distanza dal precedente, sempre per la stessa causa. Al loro fianco, sul posto, sono intervenuti anche la Polizia Locale e i Barracelli di La Maddalena, che hanno aiutato nelle operazioni di messa in sicurezza.
Oltre ai danni strutturali, il forte vento ha creato disagi anche a Olbia, dove alcuni traghetti sono stati dirottati e un mercantile ha sbattuto contro la banchina del porto, creando ulteriori problemi logistici. Il maltempo ha dunque causato una serie di difficoltà, sia per la viabilità che per la sicurezza, in tutto il nord della Sardegna.
Gli interventi dei Vigili del fuoco sono proseguiti per tutta la giornata, con l’attenzione rivolta alla messa in sicurezza delle aree più colpite dal vento.