La Regione Sardegna ha inaugurato il suo stand all’Arabian Travel Market (ATM) di Dubai, uno dei principali eventi mondiali dedicati ai settori del turismo, dei viaggi e dell’aviazione. A rappresentare l’isola è stato l’Assessore del Turismo Franco Cuccureddu, che ha sottolineato l’importanza strategica della partecipazione a questa fiera per il secondo anno consecutivo.
Sardegna sempre più presente nei mercati internazionali
Lo stand regionale, ampio e ben strutturato, ospita numerosi operatori turistici provenienti sia dal comparto alberghiero sia dai servizi turistici (DMC). Fin dal primo giorno, l’area è stata molto frequentata da tour operator e visitatori internazionali, interessati non solo alle spiagge, ma anche alle offerte di turismo attivo, nautica e soprattutto al turismo di lusso, segmento in forte crescita.
L’Assessore Cuccureddu ha evidenziato come la conferma del volo diretto Flydubai tra Dubai e Olbia per la stagione estiva 2025 rappresenti un risultato strategico fondamentale. Si tratta, infatti, dell’unico volo intercontinentale di linea attualmente attivo in Sardegna, a testimonianza della crescente attrattività dell’isola per i turisti provenienti dal Golfo Persico, specialmente nei mesi più caldi, quando nella regione mediorientale si registra la bassa stagione a causa delle elevate temperature.
Turismo di lusso e nuove opportunità
L’interesse registrato a Dubai conferma la capacità della Sardegna di ampliare il proprio mercato internazionale, puntando su proposte di alta qualità e valorizzando il proprio patrimonio naturalistico, culturale e nautico. Negli ultimi trent’anni, l’Arabian Travel Market si è affermato come punto di riferimento globale per la crescita del settore turistico, offrendo alla Sardegna una vetrina di rilievo per rafforzare relazioni commerciali e attirare nuovi flussi turistici di fascia alta.
Con questa partecipazione, la Regione conferma il suo impegno a internazionalizzare l’offerta turistica e a favorire l’arrivo di visitatori ad alto valore aggiunto, fondamentali per la crescita economica del territorio.