Via libera della Giunta regionale al Rendiconto generale per l’esercizio 2024, approvato entro la scadenza del 30 aprile. Un passaggio tecnico ma decisivo, che consentirà alla Corte dei Conti di procedere in tempo utile con il Giudizio di parificazione già all’inizio dell’estate. A presentare il documento è stato l’assessore del Bilancio Giuseppe Meloni, che ha sottolineato come si tratti del primo rendiconto approvato dalla nuova amministrazione, entrata in carica ad aprile 2024.
“Abbiamo mantenuto l’impegno di rispettare le scadenze di legge”, ha spiegato Meloni, evidenziando la difficoltà di operare su un bilancio predisposto dalla precedente Giunta. Nonostante ciò, il traguardo è stato raggiunto, aprendo ora la strada a nuove fasi operative cruciali.
Come ha spiegato la vicepresidente della Giunta, Alessandra Todde, l’approvazione tempestiva del rendiconto permetterà a fine luglio l’approvazione dell’assestamento di bilancio, strumento che consentirà l’immediata attivazione di 755 milioni di euro di avanzo. Le risorse saranno destinate a interventi prioritari nei settori della sanità, del lavoro, dell’istruzione, della mobilità e del sociale.
Migliorata la capacità di spesa
Secondo l’assessore Meloni, la gestione delle risorse pubbliche è stata più efficiente e mirata rispetto al passato. La capacità di pagamento è aumentata di cinque punti percentuali rispetto alla media della scorsa legislatura, e tutte le risorse incassate nel 2024 sono state spese, mantenendo stabile il fondo di cassa.
Un altro dato rilevante è lo sblocco di quasi 400 milioni di euro di fondi vincolati, che rappresenta un’inversione di tendenza rispetto agli anni precedenti. L’indice di impegno delle risorse ha raggiunto il 76% dello stanziato, confermando un buon livello di efficienza anche in un contesto vincolato da un bilancio non di propria stesura.
Programmazione finanziaria regolarizzata
L’approvazione del rendiconto permette inoltre alla Giunta di ripristinare la corretta tempistica del ciclo di programmazione finanziaria regionale, un aspetto che l’assessore Meloni considera strategico. Conclude infatti affermando: “È solo l’inizio del nostro impegno per una gestione finanziaria trasparente ed efficace al servizio della comunità”.