Pirri, il mercato di Campagna Amica si trasferisce temporaneamente in via Toti

Lavori contro il dissesto idrogeologico rendono necessario lo spostamento. Inaugurazione con laboratori didattici per i più piccoli

È stato ufficialmente inaugurato questa mattina il trasferimento temporaneo del mercato di Campagna Amica – Coldiretti nella nuova sede di via Toti, a Pirri, in presenza dell’assessore allo Sviluppo economico e attività produttive Carlo Serra e della presidente della Municipalità Maria Laura Manca.

Il provvedimento si è reso necessario per consentire l’avvio dei lavori contro il dissesto idrogeologico che interessano l’area del piazzale di via Santa Maria Goretti, sede storica del mercato. La nuova collocazione è stata individuata dal Comune di Cagliari per garantire la continuità del servizio, salvaguardando allo stesso tempo le attività degli operatori agricoli coinvolti.

L’inaugurazione è stata anche l’occasione per coinvolgere alcune classi della scuola primaria di via Toti in un laboratorio sull’apicoltura, che ha permesso a bambini e bambine di osservare il ciclo di produzione del miele e conoscere il ruolo fondamentale delle api per l’ecosistema. Un momento di formazione e sensibilizzazione ambientale apprezzato da studenti e insegnanti.

Abbiamo voluto garantire la prosecuzione del mercato durante i lavori, trovando uno spazio funzionale e accessibile”, ha spiegato l’assessore Carlo Serra. “Il mercato è uno spazio di cultura e identità, e oggi abbiamo visto come possa anche diventare un luogo di formazione e socialità, capace di unire agricoltori, cittadini e nuove generazioni”.

Il mercato continuerà a tenersi ogni mercoledì mattina, offrendo prodotti locali, stagionali e a chilometro zero, in linea con la filosofia della filiera corta promossa da Coldiretti. Una vetrina per i produttori del territorio e un’occasione per i cittadini di acquistare alimenti freschi, genuini e sostenibili, direttamente dai contadini.

Una volta completati gli interventi in via Santa Maria Goretti, il mercato tornerà nella sua sede originaria, mantenendo la stessa struttura e impostazione che lo ha reso, nel tempo, un punto di riferimento per la comunità di Pirri.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Asl 5 di Oristano conferma il primo caso di dermatite nodulare bovina in un...
elicottero incendi
La Sala Operativa del Corpo forestale segnala sette incendi oggi in Sardegna. Intervento aereo per...
I migranti viaggiavano su tre barchini e sono stati scortati fino a Sant’Antioco. Presenti donne...
polizia
Il giovane è stato fermato dopo una fuga a piedi: aveva con sé refurtiva e...
I carabinieri del Nas scoprono uno stoccaggio illecito di alimenti a Vigone: l'indagine si allarga...
Coppia di Sassuolo denunciata dopo il rinvenimento di munizioni NATO e armi, partendo da un...

Altre notizie