Richieste per l’uso delle palestre scolastiche a San Vito: al via le domande

Dal 15 maggio al 1° giugno, aperte le richieste per la concessione degli impianti sportivi scolastici per la stagione 2025/26

Le Associazioni e le Società sportive attive nel Comune di San Vito avranno tempo dal 15 maggio al 1° giugno 2025 per presentare la propria istanza di utilizzo degli impianti sportivi scolastici in vista della stagione sportiva 2025/2026. Le domande dovranno essere inoltrate esclusivamente attraverso lo sportello telematico del Comune, rivolgendosi al Servizio Patrimonio.

La richiesta dovrà essere effettuata per ogni singola palestra. Gli impianti disponibili per la concessione d’uso sono la palestra della Scuola primaria “Pascoli” e quella della Scuola secondaria di primo grado “S. Satta”, con accesso da Via degli Ulivi. La durata della concessione sarà di 10 mesi, con decorrenza dal 1° settembre 2025 al 30 giugno 2026.

Una volta valutate tutte le istanze pervenute da realtà con sede legale nel Comune di San Vito, sarà possibile prendere in considerazione anche le richieste provenienti da soggetti esterni, a condizione che svolgano attività sportiva regolare sul territorio comunale e che rimangano spazi ancora disponibili.

L’iniziativa si inserisce nella programmazione comunale per garantire una distribuzione equa e organizzata dell’uso degli impianti sportivi scolastici, con l’obiettivo di ottimizzarne l’impiego durante l’anno sportivo e favorire la pratica motoria tra giovani e comunità locali.

Le richieste dovranno rispettare le modalità indicate dal Comune e saranno esaminate in base a criteri di priorità legati alla sede legale dell’organizzazione richiedente e alla sua operatività sul territorio. In ogni caso, la concessione sarà subordinata alla disponibilità effettiva degli spazi e al rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e uso delle strutture pubbliche.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Un uomo fuori controllo muore durante il trasferimento in ambulanza dopo l’intervento dei carabinieri: avviati...
medico
Tra servizi mancanti per residenti e vacanzieri e condizioni difficili per i giovani camici bianchi,...
carabinieri
Posti di blocco, arresti e verifiche in mare: oltre 1.000 persone identificate nei giorni clou...
Ferito un 22enne a Cagliari: indagini in corso per stabilire dinamica e arma usata. La...
La Protezione civile della Sardegna ha emesso un nuovo bollettino di pericolo incendio, confermando l’allerta...
La Asl 5 di Oristano conferma il primo caso di dermatite nodulare bovina in un...

Altre notizie