La Coppa America di vela, che per la prima volta approderà in Italia, sarà ospitata da Napoli, ma la notizia ha acceso un acceso confronto politico in Sardegna, con botta e risposta tra esponenti del Movimento 5 Stelle e Fratelli d’Italia. Il consigliere regionale Gianluca Mandas (M5S) ha puntato il dito contro l’ex giunta Solinas, accusandola di “miopia e incapacità programmatica” per aver lasciato sfuggire un’occasione che – a suo dire – avrebbe potuto vedere la Sardegna protagonista dell’evento.
“Un’occasione persa che avrebbe valorizzato il nostro territorio, la nostra tradizione velica e attratto investimenti nel settore nautico e turistico”, ha scritto Mandas in un post sui social. “La nautica, la vela e i grandi eventi sportivi devono diventare leve strategiche per lo sviluppo sardo. Certi errori scellerati non devono più ripetersi. Per questo – ha aggiunto – nella recente legge finanziaria regionale abbiamo previsto risorse e strumenti a sostegno di questi comparti”.
Una presa di posizione che ha suscitato la dura replica del deputato sardo di Fratelli d’Italia, Salvatore Deidda, che ha definito le dichiarazioni dell’esponente pentastellato “sbagliate e disinformate”. “Quando nessuno ha accusato la Giunta Todde per la scelta di Napoli – ha dichiarato Deidda – il M5S si lancia in un’autodifesa preventiva, con accuse sguaiate e una evidente coda di paglia”.
Il parlamentare ha poi precisato che la scelta della sede della Coppa America spetta al team detentore del trofeo, e non alle amministrazioni locali: “L’ultima edizione si è svolta in autunno, quando la giunta Solinas non era più in carica. Forse il consigliere Mandas si confonde con Barcellona. Da ottobre, al governo regionale c’è Alessandra Todde, e al Comune di Cagliari Massimo Zedda. Si rivolga a loro”.
Deidda ha poi ricordato che Cagliari è la base di Luna Rossa, potenziale sfidante alla Coppa, e che il team sta raddoppiando gli investimenti nel capoluogo sardo. “Dobbiamo essere orgogliosi di questo – ha detto – e lavorare tutti insieme per promuovere Cagliari e la Sardegna, sfruttando l’enorme visibilità che l’evento porterà nel Paese”.
L’appello finale del deputato è alla collaborazione bipartisan, affinché la Coppa America, pur svolgendosi a Napoli, possa rappresentare anche per la Sardegna un’occasione da cogliere, grazie al legame con Luna Rossa e al ruolo strategico che Cagliari continua a giocare nella vela internazionale.