Lai (Pd): “Tagli del governo Meloni alle strade provinciali, a rischio la sicurezza”

Denuncia del deputato sardo: dimezzati i fondi per la Sardegna, cantieri e territori fragili abbandonati

“Il Governo Meloni ha deciso di abbandonare le province italiane e i territori più fragili”, con un taglio netto ai fondi destinati alla manutenzione delle strade provinciali, soprattutto nel Mezzogiorno e in Sardegna. A lanciare l’allarme è Silvio Lai, deputato sardo del Partito Democratico, che denuncia pubblicamente la decisione dell’esecutivo di dimezzare i 51 milioni di euro già assegnati alle province sarde, con una riduzione complessiva di 24 milioni tra il 2025 e il 2028.

“Una scelta gravissima”, secondo Lai, che colpisce direttamente la sicurezza di cittadini, lavoratori e imprese, costretti a percorrere ogni giorno migliaia di chilometri di strade in condizioni spesso precarie. A subire le conseguenze più pesanti saranno le province di Sassari (–8,5 milioni), Nuoro (–4,2 milioni), Oristano (–3,1 milioni), Sud Sardegna (oltre –3 milioni) e Cagliari (–5,4 milioni).

Il parlamentare dem definisce “paradossale” la politica del Governo: da un lato si tagliano fondi a interventi reali e urgenti, dall’altro si alimentano progetti simbolo come il Ponte sullo Stretto, sostenuto dal ministro Matteo Salvini. “Si ignorano i cantieri veri e le emergenze quotidiane delle nostre province”, ha commentato Lai, ricordando come in Sardegna esistano migliaia di chilometri di strade provinciali che necessitano di manutenzione strutturale.

A livello regionale, la Giunta ha cercato di arginare l’impatto del taglio nazionale aumentando il Fondo Unico per gli Enti Locali fino a 60 milioni, con l’obiettivo di portarlo a 100 milioni, ma secondo Lai si tratta di un intervento che obbliga la Regione a sottrarre risorse da altre priorità strategiche. “È una corsa in salita”, ha sottolineato, “e il Governo ha scelto consapevolmente di lasciare soli i territori più fragili”.

Infine, l’appello a un’inversione di rotta: “Serve il ripristino immediato dei fondi tagliati e un tavolo nazionale con ANCI, UPI e Regioni per avviare un piano pluriennale di interventi reali”. Per Lai, la sicurezza stradale non può essere sacrificata alla propaganda, e il peso di queste scelte si riflette “sulla carne viva delle persone”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Silvio Lai sollecita misure nazionali per contrastare l'emergenza sanitaria e sostenere gli allevatori sardi...

Altre notizie