Regione Sardegna: piano vaccinale triennale contro la Lingua Blu

Affidato all’Istituto zooprofilattico l’acquisto, stoccaggio e distribuzione dei vaccini per la prevenzione della Blue tongue

La Regione Sardegna ha deciso di anticipare le misure di contrasto alla febbre catarrale ovina, affidando all’Istituto zooprofilattico sperimentale il compito di acquistare gli stock vaccinali necessari per il triennio 2025-2027. Il piano rientra nelle previsioni della Legge di stabilità e del Bilancio regionale 2025-27.

L’assessore della Sanità, Armando Bartolazzi, ha spiegato come l’epidemia di Bluetongue del 2024 abbia sottolineato l’importanza di una programmazione coordinata e tempestiva sul territorio per prevenire la malattia. A tal fine, sono state stanziate risorse specifiche per la prevenzione e la profilassi vaccinale, con l’obiettivo di prevedere con anticipo i fabbisogni e garantirne la copertura finanziaria.

Il provvedimento segue il decreto interassessoriale di febbraio 2025, che ha definito le misure di prevenzione e profilassi per i sierotipi 3, 4 e 8, basandosi sulle indicazioni del Centro di sorveglianza epidemiologica regionale. Oltre all’acquisto, l’Istituto zooprofilattico dovrà occuparsi anche dello stoccaggio e della distribuzione dei vaccini.

Parallelamente, con una delibera approvata dalla Giunta regionale, sono stati stanziati 650.000 euro per supportare i servizi veterinari delle ASL nel garantire la profilassi nei territori più a rischio. Di questa somma, 20.000 euro sono destinati in modo fisso a ciascuna ASL, mentre la restante quota di 490.000 euro è ripartita in base alle priorità di intervento, considerando i dati dell’Osservatorio Epidemiologico Veterinario Regionale su stabilimenti e numero di capi ovini.

L’iniziativa rappresenta un passo importante per assicurare una terapia d’urto tempestiva contro la Bluetongue e per rafforzare la tutela della zootecnia isolana.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il deputato di Fratelli d'Italia, Salvatore Deidda, risponde all'interrogazione parlamentare del PD dopo le accuse...
Dalla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale alla sicurezza marittima, ecco le principali decisioni adottate...
L’Assessore agli Enti locali e Urbanistica commenta l’impugnazione della legge regionale 18/2025 da parte del...
Due norme regionali, approvate dal Consiglio regionale, sono state impugnate dal Governo nazionale per presunti...
Un accordo innovativo fra Regione e sindacati segna l’avvio di un nuovo metodo di lavoro...
La Giunta regionale ha approvato lo schema degli Oneri di Servizio Pubblico, in vista del...

Altre notizie