Domani, Sabato 24 e domenica 25 maggio, il lungomare del Poetto ospiterà il “Triathlon Città di Cagliari”, evento valido come tappa del Campionato Sardo di Triathlon. Una manifestazione che unisce agonismo, partecipazione giovanile e spirito sportivo, in uno degli scenari più suggestivi della Sardegna.
Tre discipline, un solo traguardo: nuoto (750 metri), ciclismo (20 km) e corsa (5 km). Saranno 180 gli atleti iscritti, tra cui bambini e ragazzi, che prenderanno parte alle gare giovanili con percorrenze adattate all’età. L’obiettivo – come sottolineato da Carlo Spanu, presidente regionale della Federazione Italiana Triathlon – è rendere la manifestazione un appuntamento fisso nel calendario sportivo isolano.
“Non è uno sport minore”, ha affermato Bruno Perra, Presidente Regionale del CONI, “ma uno spettacolo completo, impegnativo e affascinante”. Secondo Perra, l’apertura del triathlon ai più giovani è un segnale importante per la crescita della disciplina: nuoto, corsa e bici fanno parte dell’esperienza naturale dei bambini, e per questo possono essere un ottimo punto di partenza.
Il programma delle gare
- Domani, Sabato 24 maggio (ore 10:30 – 12:30): gare giovanili, con partenza dallo stabilimento dell’Aeronautica Militare.
- Domenica 25 maggio (ore 9:30 – 11:15): gare agonistiche con arrivo sul lungomare del Poetto, seguite dalle premiazioni ufficiali.
Alla presentazione dell’evento a Palazzo Bacaredda hanno partecipato l’assessora Luisa Giua Marassi – che parteciperà attivamente alla gara – e il presidente del Consiglio comunale Marco Benucci. Entrambi hanno espresso soddisfazione per l’organizzazione dell’evento, sottolineando l’importanza di valorizzare Cagliari come meta sportiva anche in ambito internazionale. La città, con il suo clima mite e il paesaggio ideale, si presta infatti ad essere un centro di allenamento e competizioni per numerose discipline outdoor tutto l’anno.
Presente anche Claudio Secci, nuovo Presidente del Comitato Paralimpico sardo, che ha già posto lo sguardo sull’edizione futura: “Nel 2026 vogliamo portare a Cagliari il campionato italiano di Paratriathlon”, ha dichiarato, indicando l’intenzione di ampliare ulteriormente la portata inclusiva dell’evento.