Riconoscimento nazionale per il Comune di Cagliari, che ha ricevuto una menzione speciale per originalità e innovazione nell’ambito del Premio Oscar della Salute 2025, grazie al progetto “ArteS – Arte e Salute Spazio polivalente di ascolto e creatività”.
La notizia è stata annunciata durante il XXII Meeting Nazionale “Città per la Salute. Sostenibilità e Promozione del Benessere in Tutte le Politiche”, in corso a Bergamo, organizzato dalla Rete Città Sane, di cui Cagliari è socio attivo.
A ritirare il premio per il Comune è stata Stefania Pusceddu, assistente sociale e referente del progetto, affiancata da Marta Chessa e Melania Cabras, rappresentanti della cooperativa sociale Panta Rei Sardegna, che gestisce il centro comunale ArteS.
Il progetto è stato selezionato tra i 12 migliori a livello nazionale dalla commissione scientifica del bando, grazie alla sua impostazione innovativa e al forte impatto sociale. ArteS è un centro polivalente che unisce arte, ascolto e inclusione, offrendo a persone con disagio psichico opportunità creative e partecipative, promuovendo l’autonomia e il benessere mentale, contrastando lo stigma e facilitando l’integrazione sociale.
Il centro opera in stretta collaborazione con scuole, associazioni culturali e teatrali, attivando percorsi di sensibilizzazione, educazione e conoscenza sul tema della salute mentale e della cittadinanza attiva.
“Questo riconoscimento è importante non solo per l’amministrazione, ma per tutte le persone che rendono vivo il progetto”, ha commentato Anna Puddu, assessora alla salute e al benessere. “ArteS è un luogo di bellezza e inclusione che dimostra quanto la sinergia tra pubblico e privato possa dare risultati significativi nel campo della promozione della salute”.
La menzione ottenuta dal progetto rappresenta uno stimolo per continuare su questa strada, puntando su modelli innovativi e partecipativi di prevenzione e cura, con il cittadino al centro delle politiche di benessere.