Sardegna, via al bando “Insight” per idee imprenditoriali innovative

Dal 16 giugno candidature aperte per team con progetti tecnologici e originali: in palio supporto verso il mercato

Sardegna Ricerche lancia “Insight – dall’idea al business model”, un nuovo bando pubblico pensato per trasformare progetti imprenditoriali innovativi in realtà di mercato. La misura, attivata con una dotazione iniziale di 200.000 euro, intende sostenere team di aspiranti imprenditori residenti in Sardegna, che abbiano idee tecnologiche originali e rispondenti a bisogni concreti.

Chi può partecipare

Il bando è rivolto esclusivamente a persone fisiche, singole o in gruppo, che siano residenti in Sardegna e abbiano già avviato un percorso di scoperta imprenditoriale. I progetti dovranno dimostrare innovatività rispetto allo stato dell’arte, con un focus privilegiato su soluzioni tecnologiche applicabili e di valore potenziale per il mercato.

È necessario che i partecipanti abbiano identificato un problema specifico e definito una soluzione tecnicamente fattibile, anche se in fase iniziale. Non è richiesta la costituzione formale di un’impresa, ma è fondamentale che l’idea sia strutturata e supportata da un minimo di validazione o analisi.

Modalità di candidatura

Le domande potranno essere presentate a partire dal 16 giugno 2025 fino al 30 gennaio 2026, esclusivamente via PEC, all’indirizzo:

protocollo@cert.sardegnaricerche.it

L’ammissione avverrà fino a esaurimento delle risorse disponibili, ma Sardegna Ricerche si riserva la possibilità di incrementare la dotazione con ulteriori fondi regionali, nazionali o europei.

Obiettivo: dal concetto al modello di business

“Insight” mira a guidare i team nella definizione del business model e nella preparazione al mercato, attraverso percorsi di affiancamento e supporto personalizzati. Il bando rappresenta un’opportunità concreta per coloro che vogliono trasformare un’intuizione in un progetto di impresa strutturato, in settori ad alto contenuto tecnologico o innovativo.

Assistenza e contatti

Per ricevere informazioni o assistenza personalizzata, è possibile:

  • Chiamare il numero 070 92431
  • Scrivere a sportellostartup@sardegnaricerche.it
  • Prenotare un incontro presso le sedi di Sardegna Ricerche

Questi canali resteranno attivi per tutta la durata del bando, offrendo supporto diretto ai candidati, anche nella fase di preparazione della documentazione.

Dettagli al sito Regione Sardegna o Sardegna Ricerche

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie