Una nuova operazione contro l’abusivismo è scattata questa mattina nel parcheggio di Marina Piccola, zona particolarmente frequentata del Poetto di Cagliari. Le pattuglie della Polizia Locale, supportate dalle volanti, sono intervenute per identificare alcune persone sospettate di esercitare abusivamente l’attività di parcheggiatore, dopo essersi posizionate con ombrelloni e sedie.
Secondo le segnalazioni ricevute dalle forze dell’ordine, i soggetti in questione avrebbero diretto il traffico veicolare e richiesto denaro agli automobilisti in cerca di posto, senza alcuna autorizzazione ufficiale. L’intervento degli agenti rientra nel piano di controllo del territorio volto a garantire legalità e sicurezza, soprattutto nei punti di maggiore afflusso turistico e cittadino.
Il blitz potrebbe concludersi con delle denunce formali per esercizio abusivo di attività e occupazione non autorizzata di suolo pubblico, in attesa dell’esito degli accertamenti in corso. Gli agenti hanno provveduto all’identificazione dei soggetti e alla raccolta di testimonianze da parte dei presenti.
La giornata di sole e le alte temperature hanno attirato sul litorale migliaia di bagnanti, contribuendo a creare condizioni ideali per l’attività dei parcheggiatori abusivi. Il Poetto è stato preso d’assalto fin dalle prime ore del mattino, con una grande affluenza di famiglie, giovani e turisti. Una situazione che ha richiesto un’intensificazione dei controlli da parte delle autorità.
Il Comune di Cagliari e la Polizia Locale, da tempo impegnati nella lotta all’abusivismo, ribadiscono la necessità di rivolgersi esclusivamente a servizi autorizzati, ricordando che simili comportamenti non solo sono illegali, ma anche potenzialmente pericolosi per l’ordine pubblico.