Nella notte tra il 6 e il 7 giugno 2025, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari hanno svolto un’operazione di controllo straordinario su tutto il territorio provinciale. L’obiettivo principale è stato quello di garantire la sicurezza durante la movida notturna e prevenire comportamenti rischiosi alla guida, soprattutto in un periodo di alta affluenza nelle zone più frequentate. L’operazione ha coinvolto numerosi centri della provincia, con risultati significativi.
Durante i controlli, sono stati identificati più di 200 individui e controllati 140 veicoli. A Cagliari, le operazioni hanno portato alla denuncia di due automobilisti per guida in stato di ebbrezza. Il primo caso riguarda un 39enne di San Gavino Monreale, il quale ha mostrato un tasso alcolemico superiore a 1 g/l, mentre il secondo ha coinvolto un 45enne di nazionalità nigeriana, privo di patente e con un tasso alcolemico superiore a 0,80 g/l. Per entrambi, oltre alla denuncia, sono scattati il ritiro della patente e il sequestro del veicolo.
Nel comune di Villasimius, un giovane cagliaritano di 26 anni è stato fermato durante un controllo su strada. In suo possesso sono state trovate 5 dosi di cocaina, 3 infiorescenze di marijuana, 13 frammenti di hashish e oltre 500 euro in contante. Il ragazzo è stato denunciato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Non sono stati rinvenuti altri materiali durante la successiva perquisizione a domicilio, eseguita a Cagliari.
A Guspini, un uomo di 53 anni è stato sorpreso alla guida con un tasso alcolemico di 1,5 g/l, che ha portato al ritiro della patente e alla denuncia in stato di libertà. In un altro episodio a Decimomannu, un 46enne di Villacidro, che aveva perso il controllo del veicolo lungo la provinciale 90, ha rifiutato di sottoporsi al test alcolemico. Il suo veicolo è stato sequestrato e la patente ritirata immediatamente.
Un episodio di minacce di morte ha avuto luogo a Villamassargia, dove un 43enne ha denunciato il suocero 72enne per averlo minacciato ripetutamente. I Carabinieri, a scopo precauzionale, hanno ritirato il porto d’armi al suocero e sequestrato cinque fucili da caccia calibro 12, insieme al relativo munizionamento.
Tutti i provvedimenti amministrativi e giudiziari sono stati trasmessi alle autorità competenti, e i Carabinieri hanno confermato che i controlli continueranno nei prossimi fine settimana, con particolare attenzione alle aree frequentate da giovani.