La strategia di Aeroitalia dopo la “condanna” sul brand

La compagnia prepara il ricorso in Cassazione, ma anche una strategia di riposizionamento della propria immagine

aeroitalia

Parla di opportunità di rebranding per avere maggiore visibilità a livello internazionale, Aeroitalia, che però valuta la possibilità di un ricorso in Cassazione di fronte alla sentenza del Tribunale di Roma che accoglie l’istanza presentata da ITA Airways, obbligando la compagnia sarda a cambiare logo, marchio e nome, per evitare confusione tra i vettori.

Un obbligo perentorio, tanto che già dal prossimo anno Aeroitalia non potrà più vendere biglietti utilizzando questo nome, avendo accolto il giudizio cautelare di ITA Airways.

Per i giudizi, Aeroitalia ha utilizzato logo, marchio e nome troppo simile a quello dell’ex compagnia di bandiera italiana, Alitalia, che era stato acquistato da ITA nel 2021 per 90 milioni di euro.

Un colpo, in realtà, per Aeroitalia. Che continua a ritenere infondato e strumentare l’azione legale promossa da ITA. Il riposizionamento d’immagine, infatti, richiede tempo. E comunque spese iniziali molto consistenti.

Una doccia gelata che arriva all’inizio della stagione estiva. E che costringerà Aeroitalia, presumibilmente, a giocare due diverse partite.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

spesa
Trasporti, alloggi e ristorazione spingono l’inflazione mensile allo 0,7%, mentre il caro energia e alimenti...
Approvato lo Schema Preliminare del PRT: sostenibilità, intermodalità e logistica integrata al centro della strategia...
La Regione Sardegna stanzia 250mila euro per sostenere le PMI nel conseguimento di attestazioni e...
L’Assessore agli Enti locali e Urbanistica commenta l’impugnazione della legge regionale 18/2025 da parte del...
busta paga
Per 210 domande si aspettano nuovi possibili disponibilità economica, ma il 39% sarà sicuramente escluso...

Altre notizie