Minorenne a scuola con pistola giocattolo priva di tappo rosso: denunciato

Intervento dei Carabinieri in un istituto del Monteacuto: sequestrata l’arma finta, scattata la segnalazione alla Procura dei Minori

Un grave episodio di incoscienza giovanile ha scosso un istituto scolastico del Monteacuto, dove un minorenne si è presentato in classe con una pistola giocattolo priva del tappo rosso, rendendola visivamente indistinguibile da un’arma vera. I fatti risalgono alla scorsa settimana e hanno richiesto l’intervento dei Carabinieri della Compagnia di Ozieri, allertati dal corpo docente preoccupato per la sicurezza degli studenti.

L’oggetto, una fedele riproduzione di un’arma da fuoco, era stato modificato con la rimozione del tappo rosso che, per legge, deve contraddistinguere le armi giocattolo al fine di evitarne la confusione con armi reali. Sebbene inoffensiva, la pistola poteva generare panico e rappresentare una minaccia percepita, compromettendo il clima di serenità all’interno dell’ambiente scolastico.

Giunti sul posto, i Carabinieri hanno immediatamente sequestrato l’oggetto e identificato il giovane, che è stato successivamente affidato ai genitori. Contestualmente, è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Sassari, dove l’alunno dovrà ora rispondere delle proprie azioni.

L’episodio ha suscitato preoccupazione tra insegnanti, famiglie e autorità, sottolineando la necessità di rafforzare le attività di prevenzione e sensibilizzazione tra i giovani. L’Arma dei Carabinieri della Provincia di Sassari ha ribadito l’impegno nel portare avanti la campagna educativa avviata all’inizio dell’anno, con l’obiettivo di informare gli studenti sui pericoli derivanti dal possesso improprio di coltelli, armi giocattolo modificate o strumenti che possono essere scambiati per oggetti offensivi.

Comportamenti che possono sembrare “bravate”, in realtà, configurano veri e propri illeciti a partire dai 14 anni, con la possibilità di incorrere in sanzioni penali severe. La vicenda rappresenta un’occasione per riflettere sul ruolo fondamentale dell’educazione civica e della collaborazione tra scuola, famiglie e forze dell’ordine per garantire un ambiente scolastico sicuro e consapevole.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un pomeriggio di relax in Costa Smeralda si trasforma in tragedia: un uomo di 79...
incendi
L'incidente si è verificato sabato a Monserrato, il proprietario dell'abitazione trasportato al Brotzu con gravi...
guardia di finanza
Operazione della Guardia di Finanza contro la vendita di prodotti contraffatti e non tracciabili nei...
Raid silenziosi nelle abitazioni del centro storico: “Portoni aperti senza scasso, servono più controlli”...
Spaventoso incidente nella notte tra Palau e Santa Teresa Gallura: il guardrail trapassa l’auto, ma...
Secondo nubifragio in due giorni: il paese in emergenza, ma nessun ferito. Interventi a raffica...

Altre notizie