Una nuova fase per la sanità oncologica sarda ha ufficialmente preso il via. L’ARNAS G. Brotzu ha annunciato l’inizio dei lavori per la realizzazione di quattro nuove sale operatorie all’interno dell’Ospedale Oncologico “Armando Businco”, grazie a un investimento di 11 milioni di euro finanziato dal PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, missione 6 – Salute.
L’intervento rappresenta una tappa strategica per il potenziamento del sistema sanitario regionale. Il Businco, unico ospedale interamente dedicato alla cura dei tumori in Sardegna, è un punto di riferimento fondamentale per i pazienti oncologici dell’intera isola. Con questo progetto, l’ospedale compie un passo decisivo verso l’innovazione tecnologica e il miglioramento della qualità dell’assistenza chirurgica.
I lavori prevedono la completa ristrutturazione del blocco F, attualmente dotato di due sale operatorie. Al termine dell’intervento, il blocco sarà trasformato in un’area all’avanguardia, dotata di quattro sale operatorie video integrate di ultima generazione, con spazi di supporto pensati per garantire i più alti standard di efficienza, sicurezza e igiene nei percorsi chirurgici.
Le nuove sale saranno le più moderne dell’intero sistema sanitario regionale, un passo concreto verso un’offerta sanitaria sempre più specializzata e tecnologicamente avanzata. Un progetto che non solo potenzia il presidio oncologico, ma rilancia il ruolo dell’ARNAS Brotzu come polo d’eccellenza al servizio dei cittadini sardi.