Elezioni in Sardegna: 6 nuovi sindaci, il Campo largo trionfa a Nuoro

Sei sindaci eletti in Sardegna, ma i referendum consultivi non raggiungono il quorum. Il Campo largo trionfa a Nuoro con Emiliano Fenu.

ballottaggio

Si è conclusa la tornata elettorale in Sardegna con sei sindaci eletti su sette e il fallimento dei cinque referendum che non hanno raggiunto il quorum. In particolare, a Nuoro, il Campo largo ha ottenuto una vittoria schiacciante, con il deputato M5s Emiliano Fenu che ha battuto il centrodestra e il leader regionale di Idv, Giuseppe Luigi Cucca, che aveva un passato da segretario regionale del PD. Sebbene i dati ufficiali non siano ancora completi, i risultati parziali confermano il largo successo di Fenu.

Gli altri sindaci eletti sono Leonardo Lutzoni a Luras (Gallura), Paola Ugas a Monastir (Cagliari), e Claudio Suergiu a Solemins (Sud Sardegna). Alle 23 di domenica, erano già stati eletti anche i sindaci di Cardedu (Ogliastra), Marcello Vacca, e Oniferi (Nuoro), Antonio Piras, grazie al superamento del quorum dei votanti, poiché in queste località era stata presentata una sola lista.

Goni è l’unico comune in cui non è stato eletto un sindaco. In questa località del sud Sardegna, è stato nominato un commissario straordinario poiché la lista presentata non ha ottenuto la fiducia dei cittadini: solo sei persone hanno votato, e quattro dei voti sono stati validi.

Inoltre, tre comuni avevano indetto un referendum consultivo per decidere a quale provincia appartenere, in seguito alla riorganizzazione degli enti locali sardi. Anche in questo caso, i referendum non hanno raggiunto il quorum. Così, Guspini resterà nel Medio Campidano con una bassa affluenza al voto (34,7%), mentre Nule e Benetutti rimarranno nella città metropolitana di Sassari e non entreranno nella provincia di Nuoro.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il deputato di Fratelli d'Italia, Salvatore Deidda, risponde all'interrogazione parlamentare del PD dopo le accuse...
Dalla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale alla sicurezza marittima, ecco le principali decisioni adottate...
L’Assessore agli Enti locali e Urbanistica commenta l’impugnazione della legge regionale 18/2025 da parte del...
Due norme regionali, approvate dal Consiglio regionale, sono state impugnate dal Governo nazionale per presunti...
Un accordo innovativo fra Regione e sindacati segna l’avvio di un nuovo metodo di lavoro...
La Giunta regionale ha approvato lo schema degli Oneri di Servizio Pubblico, in vista del...

Altre notizie