Cittadinanza e migrazioni, allarme demografico in Sardegna

A Cagliari le Acli lanciano l'appello: servono politiche inclusive per contrastare lo spopolamento

cagliari casa

La cittadinanza come leva per affrontare il calo demografico è stato uno dei temi centrali dell’incontro promosso dalle Acli a Cagliari, un appuntamento che ha acceso i riflettori su due nodi strettamente intrecciati: migrazioni e futuro demografico della Sardegna.

Nel corso del dibattito sono stati presentati i dati del Rapporto Mete delle Acli e del dossier Italiani nel mondo della Fondazione Migrantes, due documenti che mettono in luce il progressivo svuotamento dell’Isola e i flussi migratori che interessano il territorio, in entrata e in uscita. Uno dei passaggi più emblematici è stato l’allarme lanciato sulla perdita di 9.000 residenti in un solo anno, cifra che equivale alla popolazione di un centro come Macomer. Un dato che evidenzia la portata del fenomeno.

Mauro Carta, presidente di Acli Sardegna, ha sottolineato l’urgenza di invertire la rotta, chiedendo maggiore attenzione verso i sardi emigrati all’estero e strumenti di sostegno per gli stranieri che desiderano stabilirsi nell’Isola. Secondo Carta, una politica di integrazione più efficace, unita alla valorizzazione delle competenze dei nuovi cittadini, può rappresentare una risposta concreta al dramma dello spopolamento che da anni affligge la Sardegna, specie nelle aree interne.

La cittadinanza, intesa non solo come riconoscimento giuridico ma come inclusione piena nella vita sociale ed economica, è stata descritta come una chiave per lo sviluppo sostenibile e per il rilancio delle comunità locali. In quest’ottica, gli interventi hanno evidenziato la necessità di un patto istituzionale tra amministrazioni, associazioni e cittadini, capace di valorizzare i flussi migratori come opportunità e non solo come emergenza.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

elisoccorso
Una 17enne in shock anafilattico a Maladroxia è stata salvata grazie a un medico calato...
Il Comune di Cagliari ha chiuso piazza del Carmine e via Maddalena per l’asfalto reso...
Con “Eliminacode Aou Cagliari” prenotare visite e servizi sanitari diventa semplice e veloce, senza code...
Le spiagge del nord Sardegna offrono soluzioni libere e attrezzate per una vacanza indimenticabile con...
L’uomo, con patologie pregresse, è risultato positivo al virus West Nile: attivate le misure sanitarie...
carabinieri
Pattugliamenti su spiagge, strade e locali: in campo centinaia di militari e reparti speciali per...

Altre notizie