La Protezione civile della Sardegna ha emesso oggi un bollettino di allerta per la giornata di lunedì 16 giugno 2025, elevando il codice di pericolo incendio a arancione per l’intera giornata. Questo livello di pericolosità alta è stato segnalato per molte aree dell’isola, con particolare attenzione alla provincia di Cagliari, dove il rischio incendi si prevede particolarmente elevato.
Secondo il bollettino ufficiale, l’allerta arancione indica condizioni meteo favorevoli alla propagazione degli incendi, con temperature alte, venti secchi e assenza di precipitazioni, fattori che combinati aumentano significativamente il rischio di svilupparsi roghi boschivi.
In risposta a questa situazione, le autorità invitano la popolazione a seguire comportamenti di prevenzione e a prendere visione delle raccomandazioni sul sito istituzionale della Protezione civile regionale. Tra le principali precauzioni, si consiglia di evitare qualsiasi attività che possa generare fiamme, come il fumo o l’abbandono di mozziconi di sigaretta nelle aree verdi, e di limitare l’uso di fuochi all’aperto.
Inoltre, le autorità locali raccomandano di rimanere informati tramite i canali ufficiali per aggiornamenti in tempo reale e di adottare tutte le misure di sicurezza previste, in caso di incendio nelle vicinanze. Evacuazioni preventive potrebbero essere necessarie in caso di estensione rapida del fronte di fuoco.
La Protezione civile ha messo a disposizione anche una mappa interattiva che indica la distribuzione regionale del rischio, in modo che cittadini e turisti possano monitorare la situazione e prepararsi adeguatamente. È fondamentale seguire questi avvisi per ridurre il rischio di danni a persone, animali e patrimonio naturale.