Sardegna pronta a varare la legge sul fine vita entro l’estate

La presidente Carla Fundoni: "Provvedimento equilibrato che terrà conto di tutte le posizioni"

La Sardegna si prepara a discutere e approvare una legge sul fine vita entro l’estate. A confermarlo è stata Carla Fundoni, presidente della commissione Sanità, al termine delle audizioni sul testo che raccoglie le proposte di tutti i partiti del Campo largo, e che ricalca il modello promosso dall’associazione Luca Coscioni nelle altre regioni italiane. Domani la commissione avvierà la discussione generale sul testo e Fundoni ha dichiarato con convinzione che la legge vedrà la luce prima della pausa estiva. “Sarà un provvedimento equilibrato”, ha sottolineato, “che terrà conto di tutte le posizioni emerse durante i lavori preparatori”.

L’ultima audizione, quella del professor Giuseppe Castello, medico e docente di bioetica, ha suscitato un ampio dibattito. Castello ha espresso una visione in cui il bene della vita viene posto accanto al valore della libertà, sostenendo che un paese democratico non dovrebbe arrogarsi il diritto di decidere sulla morte, escludendo la pena di morte. Tuttavia, il professore ha sollevato una riflessione provocatoria: “Se il corpo è mio, perché non dovrei avere il diritto di disporne liberamente, vendendo un rene, ad esempio?” Ha aggiunto che, pur comprendendo la sofferenza di chi chiede di essere aiutato a suicidarsi, è cruciale accertare che la richiesta non sia legata a ragioni emotive o psicologiche piuttosto che a una reale condizione di malattia. Inoltre, ha evidenziato l’importanza di garantire cure palliative accessibili a tutti in Sardegna, un servizio che ad oggi non sempre è disponibile in modo capillare.

La commissione Sanità è convocata per domani alle 15:30 per la discussione generale e il passaggio agli articoli. Il testo, se approvato, potrebbe arrivare in Aula nelle prossime settimane, con il voto finale che potrebbe sancire l’adozione della legge sul fine vita.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La presidente Todde incontra i dirigenti del Qatar Investment Authority per discutere di investimenti nel...
La Regione Sardegna promuove l'innovazione e la competitività delle PMI con agevolazioni per acquisire o...
Dalla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale alla sicurezza marittima, ecco le principali decisioni adottate...
alberi
L'Assessorato della Difesa dell'Ambiente ha avviato la selezione di progetti per il ripristino e la...
L’assessora Laconi esprime forti dubbi sul coinvolgimento delle Regioni e sulla sicurezza legata alla produzione...
Regione
La Regione ha messo a disposizione il fondo più consistente mai destinato alle imprese artigiane,...

Altre notizie