Ubriaco aggredisce la moglie con una roncola: arrestato a Monastir

La donna ha chiesto aiuto dopo essere stata colpita alla testa: in casa rinvenuta l’arma

Una brutale aggressione familiare ha scosso Monastir nella notte tra il 16 e il 17 giugno, quando un uomo di 45 anni, in evidente stato di ubriachezza, ha colpito la moglie alla testa con una roncola durante una violenta lite domestica. L’intervento dei carabinieri, allertati da una chiamata al 112 partita dalla stessa vittima, ha evitato conseguenze ancora più drammatiche.

La donna, 56 anni, ha riportato un ampio taglio alla testa e diverse escoriazioni al volto. Nonostante le gravi ferite, ha rifiutato il trasporto in ospedale dopo essere stata medicata dal personale sanitario del 118. Agli investigatori ha rivelato che l’aggressione non era un episodio isolato, ma l’ennesimo di una lunga serie di maltrattamenti subiti nel tempo.

I carabinieri della stazione locale, affiancati dall’Aliquota Radiomobile del NORM di Sanluri, sono intervenuti rapidamente, trovando la donna ferita e in stato di shock. Durante la perquisizione dell’abitazione è stata rinvenuta e sequestrata una roncola con una lama di oltre 30 centimetri, ritenuta l’arma usata dall’uomo durante l’aggressione.

L’aggressore, disoccupato e già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. Attualmente si trova detenuto nel carcere di Uta, in attesa dell’udienza di convalida del fermo. Le autorità hanno avviato le indagini per ricostruire l’intera dinamica dei fatti e raccogliere testimonianze utili.

In Sardegna, come nel resto d’Italia, i carabinieri hanno intensificato le campagne di prevenzione e sensibilizzazione sul tema, incoraggiando le donne a rivolgersi alle autorità e ai centri antiviolenza presenti sul territorio. L’episodio di Monastir si inserisce in un contesto più ampio, che vede una crescente attenzione istituzionale verso la tutela delle vittime di violenza di genere.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Ferito un 22enne a Cagliari: indagini in corso per stabilire dinamica e arma usata. La...
La Protezione civile della Sardegna ha emesso un nuovo bollettino di pericolo incendio, confermando l’allerta...
La Asl 5 di Oristano conferma il primo caso di dermatite nodulare bovina in un...
carabinieri
Pattugliamenti su spiagge, strade e locali: in campo centinaia di militari e reparti speciali per...
I Carabinieri del Nucleo operativo ecologico denunciano tre persone e sequestrano un'area di 20.000 mq...
Tra Calasetta e Porto Pino arrivati altri 41 migranti, fra cui minori e donne. Proseguono...

Altre notizie