Trasporto d’urgenza per neonato: missione svolta dal 31° Stormo dell’Aeronautica Militare

Il Falcon 900 dell'Aeronautica Militare salva una vita con un trasporto d’urgenza da Cagliari a Milano

Nel pomeriggio si è concluso con successo un trasporto sanitario d’urgenza che ha visto protagonista un neonato di soli 13 giorni di vita, trasferito in imminente pericolo di vita dall’Aeroporto di Cagliari a quello di Linate, grazie all’intervento del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare. Il piccolo paziente, proveniente dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari, necessitava di essere trasferito urgentemente all’IRCCS Ospedale di San Donato Milanese (MI), una struttura altamente specializzata.

Un’operazione tempestiva e precisa

Il volo, classificato come IPV (Imminente Pericolo di Vita), è stato coordinato dal Comando Squadra Aerea dell’Aeronautica Militare, che ha attivato la missione su richiesta della Prefettura di Cagliari. La scelta del velivolo è ricaduta sul Falcon 900, uno dei mezzi più adatti per missioni di emergenza, che ha garantito il trasferimento rapido e sicuro del neonato.

Durante il volo, il piccolo paziente è stato accompagnato dai genitori e da un’équipe medica specializzata, che ha monitorato costantemente le sue condizioni di salute. Una volta atterrato a Linate, un’ambulanza era già pronta per il trasporto immediato all’ospedale milanese, dove il neonato ha ricevuto le cure necessarie.

Un esempio di efficienza e solidarietà

La missione ha dimostrato l’efficacia del sistema di prontezza operativa dell’Aeronautica Militare, in grado di rispondere in tempo reale a situazioni di estrema emergenza sanitaria. Il 31° Stormo di Ciampino, che ha gestito l’operazione, è uno dei reparti della Forza Armata sempre pronto ad attivarsi per interventi di questo tipo, garantendo un collegamento vitale tra le strutture ospedaliere in Italia.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Asl 5 di Oristano conferma il primo caso di dermatite nodulare bovina in un...
elicottero incendi
La Sala Operativa del Corpo forestale segnala sette incendi oggi in Sardegna. Intervento aereo per...
I migranti viaggiavano su tre barchini e sono stati scortati fino a Sant’Antioco. Presenti donne...
polizia
Il giovane è stato fermato dopo una fuga a piedi: aveva con sé refurtiva e...
I carabinieri del Nas scoprono uno stoccaggio illecito di alimenti a Vigone: l'indagine si allarga...
Coppia di Sassuolo denunciata dopo il rinvenimento di munizioni NATO e armi, partendo da un...

Altre notizie