Mattarella a Decimomannu per la cerimonia delle Aquile ai nuovi piloti militari

Il presidente della Repubblica consegnerà i brevetti all’Ifts, centro di eccellenza internazionale per la formazione al volo

Mercoledì 2 luglio, alle ore 10.30, l’aeroporto di Decimomannu ospiterà una cerimonia di alto profilo istituzionale e simbolico: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, affiancato dal ministro della Difesa Guido Crosetto, sarà presente per consegnare le prestigiose “Aquile” ai nuovi piloti militari, al termine del loro percorso formativo.

La cerimonia si terrà nella sede dell’International Flight Training School (Ifts), struttura frutto della collaborazione tra Aeronautica Militare e Leonardo, che rappresenta oggi un punto di riferimento globale nella formazione avanzata dei piloti da caccia. L’Ifts, con base operativa a Decimomannu, si distingue per l’alto livello tecnologico e per la proiezione internazionale del programma addestrativo.

A ricevere il brevetto saranno allievi dell’Aeronautica Militare italiana, dei Corpi armati dello Stato e di diverse Forze Aeree estere, che hanno completato l’iter di addestramento presso le principali scuole di volo militare italiane: il 61° Stormo di Galatina, il 72° Stormo di Frosinone e la Scuola Trasporti Aerei di Pratica di Mare.

L’evento rappresenta uno dei momenti più solenni della carriera di un pilota militare, e l’assegnazione delle “Aquile” simboleggia non solo il raggiungimento della piena operatività, ma anche l’ingresso in una comunità professionale altamente specializzata e riconosciuta a livello internazionale.

Alla cerimonia saranno presenti i vertici delle Forze Armate, rappresentanti delle istituzioni civili, autorità religiose e delegazioni internazionali, a testimonianza del valore strategico che l’Ifts riveste nel panorama della difesa e della cooperazione tra Paesi.

L’appuntamento conferma il ruolo centrale della base di Decimomannu non solo nella geografia militare italiana, ma anche come hub formativo per le aviazioni di tutto il mondo. Il progetto dell’Ifts, infatti, ha attratto numerosi partner stranieri, consolidando l’immagine dell’Italia come leader nella formazione aeronautica avanzata.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il 10 agosto visita guidata tra arte, storia e stelle con partenza dal Centro d’Arte...
L’11 agosto 2025 alla Fiera di Cagliari l’inconfondibile groove della leggendaria band funk torna sul...
Al via due concerti per la rassegna estiva: oggi, 31 Luglio, il trio di Ilaria...
Quattro artiste internazionali e due special events di danza per la XVI edizione tra il...
Il 29 agosto Roberto Vecchioni si esibisce a Cagliari per l’unica data sarda del suo...
Un viaggio notturno suggestivo alla scoperta di mille storie e misteri sotterranei del quartiere cagliaritano...

Altre notizie