Da poco più di una settimana via Roma ha cambiato volto, diventando uno degli angoli più fotografati di Cagliari insieme allo skyline del Poetto. Il nuovo giardino urbano, riaperto ad auto e pedoni, ha sorpreso cittadini e turisti, regalando un inedito spazio di socialità e relax nel pieno centro cittadino.
Un’oasi nel cuore della città
«Sembra un’oasi in pieno centro», racconta un cittadino cagliaritano, gelato in mano, mentre osserva i novecento metri di basoli, prati, alberi e piante aromatiche che costeggiano la strada. Il progetto di riqualificazione ha portato anche giochi per bambini, tavoli da ping pong, panchine, fontanelle – comprese quelle per cani e gatti – e aree fitness.
Riqualificazione che divide ma conquista
Sebbene non manchino osservazioni, come la quantità di prato ritenuta da alcuni insufficiente o i problemi di traffico legati alla nuova configurazione, l’intervento è stato definito da più voci “un incantesimo di riqualificazione urbana”. L’atmosfera vivace e accogliente ha già reso il nuovo giardino un punto di riferimento per chi vive o visita la città.
Un nuovo simbolo di Cagliari
In questa estate, via Roma è diventata meta fotografica e punto d’incontro, testimoniando come gli spazi pubblici possano trasformarsi in luoghi di comunità e condivisione quando riqualificati con attenzione.