Sardegna: approvata la ripartizione delle risorse per il ripopolamento faunistico

La Giunta regionale destina 796.786 euro per il ripristino della fauna selvatica, con fondi derivanti dalla tassa venatoria.

La Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessora alla Difesa dell’Ambiente, Rosanna Laconi, ha approvato la ripartizione delle risorse vincolate derivanti dalla tassa venatoria regionale, destinando un totale di 796.786 euro per l’esercizio finanziario 2025. Questi fondi, riscossi nel 2024, verranno trasferiti alle Province e alle Città Metropolitane in base a criteri oggettivi legati alla superficie territoriale e alle ZTRC (Zone Temporanee di Ripopolamento e Cattura).

L’iniziativa si inserisce nel quadro della legge regionale n. 23/1998, che prevede finanziamenti per i piani provinciali di conservazione e riproduzione della fauna selvatica. Con la modifica introdotta dalla legge regionale n. 5/2022, l’intero gettito della tassa venatoria è destinato a questi interventi di ripopolamento faunistico.

“Valorizziamo il ruolo degli enti locali nella gestione faunistica, sostenendo concretamente le attività di conservazione, riequilibrio ambientale e rafforzamento della biodiversità. Con questa misura rilanciamo una funzione storica delle Province e rafforziamo il legame tra tutela ambientale e responsabilità territoriale,” ha dichiarato l’assessora Laconi.

La ripartizione dei fondi tiene conto di vari parametri, tra cui la superficie agro-silvo-pastorale e quella delle ZTRC. Tra i principali beneficiari si segnala la Città Metropolitana di Cagliari con 197.771,73 euro, la Provincia di Oristano con 140.022,19 euro e il Medio Campidano con 97.020,47 euro.

Con questa delibera, la Regione Sardegna ribadisce il suo impegno per una gestione sostenibile della fauna e per l’attuazione delle politiche ambientali, in piena coerenza con la riforma del sistema delle autonomie locali e l’assetto territoriale definito dalla legge regionale n. 7/2021.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’assessora Laconi esprime forti dubbi sul coinvolgimento delle Regioni e sulla sicurezza legata alla produzione...
L'Assessore Rosanna Laconi ha incontrato Prefetti, Protezione Civile e Corpi preposti alla gestione degli incendi...
Investimenti per la protezione ambientale, la creazione di posti di lavoro e la valorizzazione dei...
L’intervento potenzia la flotta aerea e la cooperazione internazionale per migliorare la risposta agli incendi...
La Regione Sardegna approva investimenti da 10,2 milioni per infrastrutture verdi e blu, con interventi...

Altre notizie