Al via la kermesse “Quartu-Estate 2025”: arte, musica e tradizione

Dal oggi al 24 agosto, Quartu Sant’Elena ospita “Quartu-Estate 2025”, una settimana di eventi tra arte, musica, laboratori ed escursioni.

Da oggi 18 agosto fino al 24 Quartu Sant’Elena ospita la rassegna “Quartu-Estate 2025 – Ripensare la città e le città”, un calendario di eventi che unisce arte, spettacolo, cultura e partecipazione comunitaria. Obiettivo: valorizzare il patrimonio identitario e turistico della città, intrecciando tradizione e linguaggi contemporanei.

Il programma, costruito insieme alle associazioni locali, prevede appuntamenti che spaziano dalla poesia improvvisata alla danza urbana, dai laboratori creativi alle escursioni archeologiche, fino a musica e presentazioni letterarie.

📌 Gli appuntamenti principali della settimana

  • Lunedì 18 agosto: a Sa Dom’e Farra laboratorio di poesia improvvisata “Si Ghetat custu Bandu”; al Parco Parodi minilezioni e freestyle di Hip Hop e Break Dance con “Feel Your City 4”; in via Diaz 124A parte il Laboratorio Circo Vertigine dedicato alla danza aerea e all’acrobatica.

  • Martedì 19 agosto: torna il Laboratorio Circo Vertigine in via Diaz 124A.

  • Mercoledì 20 agosto: laboratorio sartoriale di “Si Ghetat custu Bandu” a Sa Dom’e Farra; al Parco Parodi “Street Dance e Graffiti”; prosegue il Laboratorio Circo Vertigine.

  • Giovedì 21 agosto: escursioni guidate al Nuraghe Diana per “Incanti a Nuraghe Diana”; in via Diaz 124A ancora il Circo Vertigine. In serata, doppio appuntamento: presentazione del libro Carta – I giorni del Corvo all’Ex Caserma di via Roma e recital poetico-musicale Tan va Jan al Nuraghe Diana.

  • Venerdì 22 agosto: in Piazza del Mare “Note di Vino e Dancing in the City”, tra musica, danza e degustazioni; all’Ex Caserma di via Roma concerto “Notti in musica” con Gabriele Zanini e Francesco Galizia.

  • Sabato 23 agosto: al Nuraghe Diana proseguono le escursioni, affiancate al laboratorio scientifico “Cuartus de Scièntzia”; a Sa Dom’e Farra nuovo incontro con la poesia improvvisata.

  • Domenica 24 agosto: chiusura con escursioni guidate, laboratorio di archeologia sperimentale e sessione di yoga kundalini al Nuraghe Diana.

Con “Quartu-Estate 2025” la città trasforma i suoi spazi urbani e naturali in palcoscenici di creatività e socialità, offrendo a cittadini e visitatori un percorso tra memoria storica, identità culturale e nuove forme artistiche.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Barbusi e Serbariu celebrano i culurgionis e la musica rap di Lazza: doppio appuntamento a...
Un viaggio musicale tra cinema, classica e jazz nella suggestiva cornice dei Giardini pubblici di...
I Dire Straits Legacy tornano a Cagliari il 28 agosto con un concerto che ripercorre...
Manuel Agnelli
Grande ritorno del gruppo capitanato da Manuel Agnelli: successo all'Arena in Fiera cagliaritana, grazie alla...
Il 29 agosto Roberto Vecchioni si esibisce a Cagliari per l’unica data sarda del suo...
Due appuntamenti il 13 e 29 maggio per riscoprire i parchi cittadini all’insegna della coesione...

Altre notizie