Un’importante novità per il settore zootecnico della Sardegna è stata decisa oggi durante un incontro presso l’Assessorato Regionale alla Sanità tra l’assessore Armando Bartolazzi e l’assessore all’Agricoltura Gianfranco Satta. L’accordo prevede la creazione di un’Anagrafe unica del benessere animale e un ufficio regionale di coordinamento, con l’obiettivo di centralizzare i dati e migliorare la gestione e la prevenzione della salute animale nell’ambito zootecnico.
Attualmente, il quadro è frammentario e le informazioni sui capi animali, come nascite, morti e movimentazioni, sono gestite in modo disomogeneo dalle singole Aziende Sanitarie regionali e dagli stessi allevatori. Con la creazione di un sistema centralizzato, gli allevatori avranno finalmente un unico riferimento per tutte le pratiche obbligatorie di registrazione.
L’assessore Bartolazzi ha incaricato l’Azienda Regionale per la Salute (Ares) di predisporre una gara per la creazione dell’anagrafe unica, essenziale per migliorare la tracciabilità e la gestione delle campagne vaccinali, come quella prevista per la primavera del 2025.
L’assessore Satta ha definito l’iniziativa un “passo avanti fondamentale” per la trasparenza e la prevenzione, evidenziando come il nuovo sistema rafforzerà la competitività del settore agricolo regionale.