Dopo due giorni di maltempo intenso, il Sud della Sardegna si prepara a un weekend di Ognissanti caratterizzato da un ritorno al caldo anomalo e condizioni meteorologiche per lo più stabili su quasi tutta l’isola. Secondo i meteorologi di Baku Meteo e Sardegna Clima Aps, il rafforzamento dell’Anticiclone garantirà una certa stabilità atmosferica, anche se persisteranno venti di scirocco e levante.
Previsioni per il fine settimana
Dario Secci di Sardegna Clima Aps descrive uno scenario prevalentemente stabile: “Il fine settimana vedrà un rafforzamento dell’Anticiclone, che dovrebbe assicurare bel tempo su buona parte dell’isola”. La circolazione di scirocco potrebbe favorire qualche banco di nebbia al mattino e il transito di nubi alte, con possibili addensamenti nelle aree orientali e nelle zone montuose del Sud-Ovest, dove non si esclude qualche piovasco locale.
- Oristanese e Sassarese godranno di giornate prevalentemente soleggiate e stabili.
- Le temperature si manterranno sopra la media stagionale, specialmente sul settore occidentale, dove le massime si prevede che raggiungano valori più elevati.
Temperature registrate oggi
Il 29 ottobre ha registrato valori quasi estivi in alcune località dell’isola: Carbonia ha toccato i 27,2 gradi, Oristano 27,1, Portoscuso 25,8 e Cabras 25,7 gradi, segno di un clima insolitamente caldo per il periodo autunnale.