Sardegna, open day per la vaccinazione antinfluenzale in farmacia

Sabato 14 dicembre sarà possibile ricevere il vaccino in oltre 350 farmacie, anche nei territori più isolati

La Regione Sardegna, in collaborazione con Federfarma, organizza per sabato 14 dicembre un open day per la vaccinazione antinfluenzale. L’iniziativa punta a garantire la possibilità di accedere al vaccino a tutti i cittadini, inclusi quelli residenti nelle zone più disagiate dell’isola.

Farmacie come avamposti vaccinali
In quattro località particolarmente isolate, una per ciascuna provincia, sono state individuate farmacie come “avamposti vaccinali”: Suni, Armungia, Elini e Borutta. Questo permette agli utenti di ricevere la dose senza doversi spostare dai propri comuni, risolvendo uno dei principali problemi logistici che caratterizzano le aree interne della Sardegna.

Una risposta per i territori fragili
Il progetto rientra in un accordo sperimentale tra Regione e Federfarma che mira a raggiungere circa 10.000 utenti aventi diritto, con particolare attenzione ai centri privi di medico di medicina generale o dove è più difficile accedere agli ambulatori del Servizio Igiene e Sanità Pubblica delle Asl.

Oltre agli utenti dei territori isolati, tutti coloro che hanno diritto all’esenzione – come fragili, over 65 e specifiche categorie – potranno ricevere il vaccino antinfluenzale in una delle oltre 350 farmacie abilitate della Sardegna.

Un presidio capillare per le comunità
L’assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «L’obiettivo è portare un servizio essenziale come la vaccinazione antinfluenzale vicino a ogni comunità, sfruttando la rete capillare delle farmacie».

Pierluigi Annis, presidente di Federfarma Sardegna, ha dichiarato: «Questo progetto rappresenta un primo passo per avvicinare il sistema sanitario regionale alle persone che vivono nelle aree disagiate, lontane dai grandi centri o prive di medico di famiglia».

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

fotovoltaico
Tra progetti mastodontici e vuoti normativi, l’isola rischia di vedere trasformati campi agricoli e coste...
Il rogo del 27 luglio ha causato danni milionari, mentre la Procura indaga su cause...
medico
Tra servizi mancanti per residenti e vacanzieri e condizioni difficili per i giovani camici bianchi,...
A Su Giudeu apparsi messaggi in ebraico e inglese contro i crimini di guerra: polemica...
elisoccorso
Una 17enne in shock anafilattico a Maladroxia è stata salvata grazie a un medico calato...
Il Comune di Cagliari ha chiuso piazza del Carmine e via Maddalena per l’asfalto reso...

Altre notizie