Un bimbo di appena dieci giorni, in condizioni critiche, è stato trasportato d’urgenza da Cagliari a Roma per ricevere cure specialistiche al Bambino Gesù. Il trasferimento è stato effettuato con un Falcon 50 dell’Aeronautica Militare, attivato su richiesta della Prefettura di Cagliari.
Il trasporto salvavita
Il neonato, proveniente dall’Aou di Cagliari, necessitava di interventi medici che solo l’ospedale pediatrico romano poteva garantire. Durante il volo, il piccolo è stato sistemato in una culla termica e assistito costantemente da un’équipe medica specializzata, accompagnata da un familiare.
Il mezzo, partito dall’aeroporto di Ciampino, ha raggiunto Elmas per imbarcare il paziente e ha completato il tragitto verso Roma in circa un’ora. Giunto a destinazione, il neonato è stato trasferito in ambulanza al Bambino Gesù.
L’importanza delle missioni d’emergenza
Il volo sanitario rientra tra le missioni d’urgenza effettuate dall’Aeronautica Militare, che si distingue per la capacità di rispondere tempestivamente a situazioni critiche. Questi interventi richiedono una coordinazione precisa e tempestiva tra autorità sanitarie e istituzioni, dimostrando l’importanza della collaborazione per salvare vite.
Grazie alla rapidità dell’intervento e alla professionalità dell’équipe coinvolta, il bimbo ha potuto raggiungere l’assistenza specialistica necessaria. Episodi come questo sottolineano il valore di un sistema organizzato per affrontare emergenze mediche di estrema gravità.