Sassari: sequestrati 2 mila cosmetici tossici, quattro denunce

Operazione della Guardia di Finanza: scoperte migliaia di prodotti contenenti sostanze tossiche vietate, pericolose per la salute

fisco

A Sassari, la Guardia di Finanza ha sequestrato un totale di 2.000 prodotti cosmetici tossici, tra cui shampoo, lozioni e deodoranti, contenenti la sostanza vietata Lilial (o Buthylphenyl Methylpropanal). L’operazione si è conclusa con la denuncia di quattro persone, rappresentanti legali delle attività commerciali coinvolte, accusate di commercio di prodotti dannosi per la salute umana.

Cosmetici contaminati con sostanze tossiche

I prodotti sequestrati erano regolarmente in vendita nel capoluogo turritano e contenevano il Lilial, una sostanza classificata come CMR (cancerogena, mutagena e tossica per la riproduzione).

  • Lilial è vietato per l’utilizzo in prodotti cosmetici, essendo legato a gravi rischi per la salute, inclusi effetti cancerogeni e danni alla riproduzione.
  • La sostanza, utilizzata come profumazione in molteplici prodotti, è stata censita e messa al bando per la sua pericolosità.

Le accuse

I quattro denunciati, rappresentanti legali delle attività commerciali, sono accusati di:
«Commercio di prodotti cosmetici che, nelle condizioni d’uso normali o ragionevolmente prevedibili, possono essere dannosi per la salute umana.»

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Spaventoso incidente nella notte tra Palau e Santa Teresa Gallura: il guardrail trapassa l’auto, ma...
Secondo nubifragio in due giorni: il paese in emergenza, ma nessun ferito. Interventi a raffica...
carabinieri
Gli inquirenti avrebbero individuato una persona potenzialmente coinvolta nel delitto del 7 agosto. Accertamenti in...
ospedale
Attimi di paura in una struttura turistica: la piccola, una turista di 4 anni, è...
Ferito un 22enne a Cagliari: indagini in corso per stabilire dinamica e arma usata. La...
La Protezione civile della Sardegna ha emesso un nuovo bollettino di pericolo incendio, confermando l’allerta...

Altre notizie