Selargius, ancora fumi dalla discarica di pneumatici in fiamme

L’incendio ha devastato un’area di 2500 metri quadrati. Indagini in corso sulle cause

Ancora fumo e disagi nelle campagne di Selargius, dove ieri un vasto incendio ha devastato una discarica abusiva di pneumatici tra la Statale 387 e la 554. Nonostante l’intervento dei vigili del fuoco, i residui della combustione continuano a sprigionare fumi tossici, creando problemi alla viabilità e preoccupazione per l’impatto ambientale.

Operazioni in corso e indagini

I vigili del fuoco sono ancora sul posto per bonificare l’area e domare gli ultimi focolai. La Polizia Locale di Selargius ha avviato un’indagine per chiarire le cause del rogo, mentre si cerca di risalire ai responsabili dell’accumulo illecito di gomme.

Un disastro ambientale

L’incendio ha interessato un’area di 2500 metri quadrati, provocando un grave danno ambientale. La combustione di pneumatici rilascia sostanze altamente nocive per la salute e l’ecosistema, con rischi per la qualità dell’aria e il suolo.

Disagi alla viabilità

Oltre alle conseguenze ambientali, il rogo sta creando problemi al traffico locale, con visibilità ridotta a causa del fumo residuo. Gli automobilisti in transito sulle statali 387 e 554 sono invitati alla massima prudenza.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’uomo, caduto durante un’escursione, è stato trasferito all’ospedale di Sassari con codice giallo...
elisoccorso
L'incidente si è verificato sulla provinciale 24 nei pressi di Budoni, l'uomo è allergico alla...
Un pomeriggio di relax in Costa Smeralda si trasforma in tragedia: un uomo di 79...
incendi
L'incidente si è verificato sabato a Monserrato, il proprietario dell'abitazione trasportato al Brotzu con gravi...
guardia di finanza
Operazione della Guardia di Finanza contro la vendita di prodotti contraffatti e non tracciabili nei...
Raid silenziosi nelle abitazioni del centro storico: “Portoni aperti senza scasso, servono più controlli”...

Altre notizie