Sardegna, oggi la riunione del Comitato di Sorveglianza PR FSE+ 2021-2027 a Cagliari

Al T-Hotel incontro tra Regione, Ministero del Lavoro e Commissione Europea per monitorare l’avanzamento del programma finanziato dall’UE.

Si tiene oggi, 12 febbraio, al T-Hotel di Cagliari, la riunione del Comitato di Sorveglianza del Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus (PR FSE+) Sardegna 2021-2027. L’incontro mira a valutare lo stato di attuazione del programma, finanziato dall’Unione Europea, e a coordinare le strategie con gli altri strumenti di finanziamento europei.

Un incontro per monitorare e pianificare

Alla riunione partecipano i rappresentanti della Regione Sardegna, della Commissione Europea, dei Ministeri competenti e del Partenariato Economico e Sociale. Dopo la registrazione dei partecipanti, prevista per le ore 9, i lavori inizieranno alle 10 con i saluti istituzionali dell’assessora regionale del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, Desirè Manca. Seguiranno gli interventi di Eugenio Annicchiarico, Autorità di Gestione del PR FSE+, di Paolo Rizzo per la Commissione Europea e di Maria Elena Buttari per il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Il programma della giornata prevede:

  • Aggiornamenti sugli interventi avviati nell’ambito del PR FSE+ 2021-2027;
  • Monitoraggio della spesa e analisi delle sinergie con altri programmi europei;
  • Chiusura del PO FSE 2014-2020, con focus sulla spesa sostenuta e sui risultati raggiunti;
  • Strategie di comunicazione e diffusione dei risultati, per valorizzare l’impatto del programma sul territorio.

Un focus sulla gestione dei fondi europei

L’evento rappresenta un momento chiave per il monitoraggio e la trasparenza della gestione dei fondi europei, con l’obiettivo di ottimizzare le risorse e massimizzare i benefici per il mercato del lavoro, la formazione e l’inclusione sociale in Sardegna.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un pomeriggio di relax in Costa Smeralda si trasforma in tragedia: un uomo di 79...
incendi
L'incidente si è verificato sabato a Monserrato, il proprietario dell'abitazione trasportato al Brotzu con gravi...
guardia di finanza
Operazione della Guardia di Finanza contro la vendita di prodotti contraffatti e non tracciabili nei...
A Su Giudeu apparsi messaggi in ebraico e inglese contro i crimini di guerra: polemica...
Raid silenziosi nelle abitazioni del centro storico: “Portoni aperti senza scasso, servono più controlli”...
carabinieri
Posti di blocco, arresti e verifiche in mare: oltre 1.000 persone identificate nei giorni clou...

Altre notizie